Le belle finalizzazioni di Eagles e Tevez mantengono l’abitudine alla vittoria del Manchester United
|
|
|

I Red Devils giocano una buona partita contro un avversario difficile come il Portsmouth, sconfitto per 2-1 e ancora in fase interlocutoria di preparazione
Portsmouth-Manchester United 1-2: La trilogia tra Pompeys e Red Devils inizia in un’amichevole disputata in Nigeria per chiudere la tournèe africana del Manchester United, che mostra già una discreta condizione di forma e buoni automatismi, vincendo con merito contro un Portsmouth che deve registrare ancora qualcosa nel proprio gioco. Parliamo di trilogia perché ci sono ben tre sfide abbastanza ravvicinate tra le due squadre: questa era un’amichevole disputata in Nigeria, ma poi il 10 Agosto ci sarà il Community Shield da disputare a
|
|
Il Manchester United si aggiudica il Vodacom Challenge Trophy
|
|
|

Kaizer Chiefs-Manchester United 0-4: Il Manchester United conclude la propria tournèe in Sud Africa vincendo facilmente il Vodacom Challenge Trophy travolgendo i Kaizer Chiefs in una partita mai davvero in discussione, soprattutto perché la squadra sudafricana appariva anche un po’ affaticata dopo aver battuto gli Orlando Pirates nella giornata di giovedì. Sir Alex Ferguson presenta in campo un mix di titolari (la coppia d’attacco Rooney-Giggs su tutti) e giovani, con in particolare la presenza dal primo minuto di Craig Cathcart al centro della difesa e di Rodrigo Possebon in mediana. Nonostante un dominio abbastanza chiaro, i Red Devils devono attendere fino al 40’ prima di sbloccare
|
|
Ecco i lineups provvisori delle squadre di Premier League
|
|
|

A 20 giorni dall’inizio del campionato diamo un’occhiata alle temporanee formazioni titolari dei 20 club
Stiamo entrando nell’ultima settimana di Luglio e il calciomercato inglese è in continuo divenire e ancora tutte le squadre devono definire le proprie rose, ma possiamo comunque curiosare tra i vari roster dei venti club di Premier League per ipotizzare le possibili formazioni titolari di ogni squadra, anche per capire quali sono i punti di forza e i punti deboli di ogni lineup.
Nelle formazioni verranno evidenziati in maiuscolo i nuovi acquisti, mentre contrassegnati con l’asterisco (*) ci sono gli acquisti ancora non definiti ma che appaiono molto vicini.
|
|
Il Manchester United è “corsaro” contro gli Orlando Pirates
|
|
|

Orlando Pirates-Manchester United 0-1: Il Manchester United continua la tournèe sudafricana con il piede giusto, battendo degli Orlando Pirates molto volitivi ma poco brillanti tecnicamente, nonostante siano allenati da una vecchia gloria del calcio mondiale come l’olandese Rudi Krol. In questo modo, il Manchester United accede alla finale di questo mini-torneo (il Vodacom Challenge), dove affronterà una squadra tra Orlando Pirates e Kaiser Chiefs, ovvero le due squadre che ha già affrontato nei primi due match. Sir Alex Ferguson affronta questo match con una formazione piuttosto giovane, soprattutto dal centrocampo in su, con la presenza dei vari Fraizer Campbell, Gibson, Eagles e soprattutto Ma
|
|
Al Manchester United servono “gli Eagles” per recuperare
|
|
|

Kaizer Chiefs-Manchester United 1-1: La tournèe in Sudafrica del Manchester United inizia con un pareggio non semplice contro i Kaizer Chiefs, club che milita nel massimo campionato sudafricano e che ha imposto al match un agonismo altissimo, imponendo ai Reds Devils dei ritmi quasi da partita vera. Sir Alex Ferguson presenta in campo una formazione di tutto rispetto, basti pensare che in campo dal primo minuto giocavano ben 5 titolari della finale di Champions League della scorsa stagione (più Giggs che in quella partita subentrò nel secondo tempo), con gli innesti del portiere Kuszczak (che sostituisce un Van der Sar ancora in vacanza dopo aver giocato gli Europei), di un Gary Neville in continuo pro
|
|
Il Manchester United onora al meglio il testimonial game dell’Aberdeen
|
|
|

Aberdeen-Manchester United 0-2: L’Aberdeen organizza il testimonial game per celebrare i 25 anni dalla vittoria della Coppa delle Coppe in quel di Goteborg, quando i Dons batterono il Real Madrid per 2-1 dopo i supplementari, grazie alle reti di Eric Black e John Hewitt, con il momentaneo pareggio spagnolo realizzato da Juanito. Con questa vittoria, l’Aberdeen diventò la terza squadra scozzese a vincere un trofeo europeo e per celebrarlo la società ha deciso di invitare il Manchester United per un match amichevole, regalando così a Sir Alex Ferguson la possibilità di tornare ad Aberdeen, lui che era il manager di quella straordinaria squadra. Il match è anche la prima esibizio
|
|
E’ Paul Ince il successore di Mark Hughes sulla panchina del Blackburn
|
|
|

L’ex capitano dell’Inghilterra lascia il Milton Keynes Dons e si gioca tutte le sue chance in Premier League
Dopo diversi giorni di ricerca, il Blackburn ha annunciato il nuovo manager dopo l’addio di Mark Hughes, approdato al Manchester City: a sostituire il gallese ad Ewood Park è un altro nome di grande prestigio, ovvero Paul Ince, ex capitano dell’Inghilterra, con cui ha ottenuto 53 presenze, realizzando 2 gol. Come il suo predecessore Hughes, anche Ince ha avuto un passato importante e molto vincente al Manchester United, ma ha giocato
|
|
Riparte dal Newcastle la difesa del titolo da parte del Manchester United
|
|
|

Ufficializzato il calendario della Premier League 2008/09: sarà un finale di fuoco per Red Devils e Arsenal
Il 16 Agosto partirà la nuova Premier League, con il Manchester United che partirà nella difesa al titolo dal match casalingo contro il Newcastle di Kevin Keegan, mentre altre due big come Chelsea e Liverpool saranno impegnati in match non semplicissimi rispettivamente contro il Portsmouth e contro il Sunderland (allo Stadium Of Light). Partenza sulla carta più soft invece per l’Arsenal, che ospiterà all’Emirates Stadium i campioni della Championship del West Bromwich.
<
|
|
Colpo gallese per l’Arsenal: arriva Aaron Ramsey
|
|
|

Il 17enne sembrava vicino al Manchester United ma alla fine preferisce l’approdo all’Emirates Stadium
La grande notizia per i tifosi dell’Arsenal è che i Gunners stanno tornando realmente competitivi anche sul mercato: dopo qualche campagna acquisti anonima, quest’anno Arsene Wenger deve ancora muoversi per mettere a segno gli ingaggi importanti per migliorare la propria squadra in vista della prossima stagione e far dimenticare gli addii di Flamini e Hleb, ma il tecnico alsaziano ha messo a segno un colpo importante acquistando il gallese Aaron Ramsey.
Nato a Caerphilly nel dicembre del
|
|
Il Chelsea annuncia l’ingaggio di Felipe Scolari
|
|
|

Il brasiliano sarà a Londra alla fine degli Europei e proverà a far dimenticare completamente Josè Mourinho
Dopo gli otto mesi di gestione Grant, il Chelsea torna ad avere un manager di grande personalità e anche di grande nome, visto che i Blues hanno annunciato ufficialmente l’ingaggio di Luiz Felipe Scolari, 59enne tecnico brasiliano dalle chiari origini italiane (ha parenti emigrati dal Veneto) che arriverà a Stamford Bridge alla fine dei campionati Europei, visto che è attualmente il commissario tecnico di una delle squadre più spettacolari di questa competizione, ovvero il Portogallo.
|
|
|
Classifica
|
|
|
|
1 |
|
|
|
2 |
|
|
|
3 |
|
|
|
4 |
|
|
|
5 |
|
|
|
6 |
|
|
|
7 |
|
|
|
8 |
|
|
|
9 |
|
|
|
10 |
|
|
|
11 |
|
|
|
12 |
|
|
|
13 |
|
|
|
14 |
|
|
|
15 |
|
|
|
16 |
|
|
|
17 |
|
|
|
18 |
|
|
|
19 |
|
|
|
20 |
|
|
|
|
|
Ultime 10 partite
|
Partita |
Risultato |
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
|
|
Prossime 10 partite
|
Partita |
Risultato |
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
VS |
|
|
|
|
|
|