Benvenuto per la prima volta! e il tuo IP è 3.17.141.193 Stai usando Default0.0

Il Chelsea annuncia l’ingaggio di Felipe Scolari

12/06/2008

Il brasiliano sarà a Londra alla fine degli Europei e proverà a far dimenticare completamente Josè Mourinho

Dopo gli otto mesi di gestione Grant, il Chelsea torna ad avere un manager di grande personalità e anche di grande nome, visto che i Blues hanno annunciato ufficialmente l’ingaggio di Luiz Felipe Scolari, 59enne tecnico brasiliano dalle chiari origini italiane (ha parenti emigrati dal Veneto) che arriverà a Stamford Bridge alla fine dei campionati Europei, visto che è attualmente il commissario tecnico di una delle squadre più spettacolari di questa competizione, ovvero il Portogallo.

Dopo qualche mese con lo “sconosciuto” Avram Grant, il Chelsea torna ad avere un manager di grande impatto e comunicazione sia con la stampa che con i tifosi, ma soprattutto torna ad avere un manager con la fama del vincente, visto che Felipao (come lo chiamano i brasiliani e i portoghesi) ha quasi sempre fatto bene nelle tante squadre in cui è stato e sembra avere tutte le caratteristiche necessarie per far scomparire definitivamente l’ombra ingombrante di Josè Mourinho, manager mai dimenticato dalla tifoseria dei Bleus. Scolari vanta un ottimo pedigree con le squadre di club, avendo vinto tra le altre cose un titolo brasiliano con il Gremio e due Copa Libertadores con Gremio e Palmeiras, oltre ad altri titoli come tre Copa do Brasil, una Recopa Sudamericana, una Copa Mercosur, tre volte il Campeonato Gaucho e un Campeonato Alagoano.

La grande fama internazionale però è arrivata grazie al lavoro con le Nazionali, con Scolari che è stato ingaggiato dal Brasile nel 2001 per risolvere una situazione molto complicata, visto che la Seleçao rischiava addirittura di non riuscire a qualificarsi ai Mondiali di Giappone e Corea del Sud, arrivando ad affidarsi quindi ad un tecnico di grande carisma come Felipao. Scolari non solo è riuscito a qualificare la Nazionale ai Mondiali (obiettivo minimo), ma è andato anche ad alzare la Coppa del Mondo, vincendo per 3-0 la finale contro la Germania anche grazie ad un grande Ronaldo. Conquistato l’alloro iridato, il tecnico ha deciso di cambiare aria e ha accettato l’offerta arrivata dalla Federazione del Portogallo in vista degli Europei che i lusitani avrebbero ospitato, con la Selecçao che era reduce da un Mondiale piuttosto fallimentare. Scolari ha ricostruito bene l’ambiente e la struttura della Nazionale portoghese, portandola stabilmente ad altissimi livelli arrivando alla finale degli Europei (persa in modo abbastanza scioccante contro la Grecia) e alla semifinale dei Mondiali, oltre ai correnti Europei in cui il Portogallo ha già ottenuto l’accesso ai quarti di finale e proverà anche a conquistare il trofeo, puntando su un gioco molto spettacolare.

Proprio quest’ultimo aspetto è uno degli obiettivi che dovrà portare avanti il brasiliano a Stamford Bridge, visto che Abramovich pretende di vedere un Chelsea più divertente esteticamente di quello visto negli ultimi anni. L’obiettivo principale, però, è quello di conquistare la Champions League, traguardo fallito davvero per pochissimo ad Avram Grant, il quale però era malvoluto dalla critica e da parte dei tifosi, anche per diverse scelte poco comprensibili. Scolari è un tecnico di grande capacità e di grande carattere, bravo ad allentare la pressione ai suoi giocatori, casualmente altro elemento molto importante nel lavoro di Josè Mourinho.

Bisognerà capire come Scolari riuscirà ad ambientarsi in Inghilterra, soprattutto per una questione di lingua, ma il suo ingaggio potrebbe convincere buona parte degli scettici e dei nostalgici di Mourinho: alla fine, però, a dare la sentenza definitiva saranno sempre i risultato e Felipao proverà a confermare la sua fama di vincente.

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com



TORNA AGLI ARTICOLI

Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS