
Derby County-Manchester United 0-1: Cristiano Ronaldo toglie il Manchester United dall'imbarazzo, evitando un clamoroso pareggio in casa del Derby County ultimissimo in classifica in una partita equilibrata in modo impronosticabile. I Rams sanno di essere già spacciati ma giocano senza avere nulla da perdere e mettono i brividi più volte ai Campioni d'Inghilterra, in una giornata ancora favorevole ai Red Devils che adesso hanno la possibilità di staccare l'Arsenal nel recupero che si giocherà mercoledì prossimo contro il Bolton. Il Manchester United crea tantissime occasioni da rete, ma deve ringraziare anche le parate di un ottimo Ben Foster, che al debutto ufficiale con il Manchester United nega il clamoroso vantaggio del Derby County con alcune prodigiose parate. E' prodigioso anche l'altro portiere, l'ex Roy Carroll, che però al 12' non arriva sulla conclusione bassa di Cristiano Ronaldo, ma è il palo a dire di no al portoghese. Al 39' Miller è bravissimo ad evitare Ferdinand, prova il tiro basso a giro verso l'angolo più lontano ma trova la grande parata di Foster a negare il vantaggio ai Rams. Il Manchester United fatica ma al 76' trova il tanto agognato gol che sblocca il match: Rooney scatta sulla sinistra in posizione molto dubbia (con ogni probabilità, l'attaccante parte in posizione di offside) e mette al centro un cross basso, Moore e McEveley dormono un po' e Cristiano Ronaldo li punisce appoggiando in porta con il piatto destro per la rete dello 0-1. Un dato può far capire l'andamento della partita: questo il nono degli undici tentativi a rete totali di Cristiano Ronaldo, che di fatto ha fatto il tiro al bersaglio con la porta dell'ottimo Carroll. Il portiere nega il raddoppio ai Red Devils, ma al 94' si butta in attacco su corner per il Derby County, trova la conclusione in mischia ma Brown salva in maniera provvidenziale, evitando il clamoroso pareggio e l'ancor più clamoroso gol dell'ex realizzato dal portiere. Il calcio dominato dal business riesce ancora a regalare testacoda sulla carta impossibili ma che sul campo finiscono per essere davvero emozionanti, con l'ultima in classifica e ormai destinata al ritorno in Championship che riesce a mettere in difficoltà una delle squadre più forti in Europa, se non la più forte.
Portsmouth-Aston Villa 2-0: Il Portsmouth conferma il proprio buon momento di forma e piazza il sorpasso sull'Aston Villa, battendo i Villans nello scontro diretto e appropriandosi del sesto posto in classifica. Sotto gli occhi di Fabio Capello, andava in scena anche la sfida tra due portieri della Nazionale inglese, con David James che stravince il confronto con Scott Carson. A decidere però è Jermain Defoe, che all'11' riceve un lancio lungo di Glen Johnson e alza un grande pallonetto a superare Carson per la rete dell'1-0. Carson forse si fa trovare in posizione troppo avanzata, ma l'ex attaccante del Tottenham s'è totalmente ritrovato a Fratton Park e sta ritrovando una grande condizione di forma. Carson però la combina grossa al 38', quando esce con i piedi fuori area per impedire l'avanzata di Defoe mandando però il pallone troppo centralmente, colpendo la gamba dell'incolpevole Reo-Coker con una deviazione che manda il pallone in rete per il 2-0. L'Aston Villa prova più volte a riaprire la partita ma David James è insuperabile. Le due squadre concludono la partita in 10 per le espulsioni di Sulley Muntari e Olof Mellberg, entrambe per doppia ammonizione. Continua quindi il momento di difficoltà dell'Aston Villa.
Liverpool-Reading 2-1: Il Reading conferma di essere tornato in buone condizioni di forma e gioca una buona partita ad Anfield, ma il Liverpool è in grandi condizioni e riesce ancora a vincere, continuando a tenere un passo importante per conquistare il quarto posto. I Reds, però, devono avere tanti rimpianti per i troppi punti persi in stagione, perché adesso si trovano a -8 dalla vetta della classifica (però con una partita in più) e senza alcune distrazioni di troppo avrebbe potuto dire la sua nella corsa per il titolo. Anche perché questa squadra dispone di un fenomeno come Fernando Torres,
che realizza il gol decisivo con il suo 20esimo centro in Premier League: l'ultimo giocatore dei Reds a raggiungere questa cifra è stato Robbie Fowler nella stagione 1995/96. A partire meglio però è il Reading, che al 5' minuto passa in vantaggio: uno schema su punizione libera la conclusione dal limite di Matejovsky, il quale calcia d'esterno in modo straordinario, Reina non può che restare fermo con il pallone che sbatte sulla parte interna della traversa e termina in rete per lo 0-1. Davvero un grande gol del ceco, che realizza il suo primo centro in Premier League. Allora al 19' minuto Javier Mascherano decide che è l'ora anche del suo primo gol in Premier League, con un gran destro dal limito dell'area che trova l'angolo destro della porta di Hahnemann per l'1-1. Un gol di Mascherano è un evento più unico che raro, perché questa è la seconda rete ufficiale in carriera per il mediano argentino. Al 48' Gerrard batte una punizione sulla sinistra, Fernando Torres approfitta di un blocco per liberarsi e colpire di testa per il gol del 2-1 che vale tre punti importanti. Il Reading resta a +3 dalla zona retrocessione ma sembra rivitalizzato rispetto a qualche giornata fa, quando i Royals segnarono una serie di otto sconfitte consecutive.
West Ham-Blackburn 2-1: Il West Ham si ritrova dopo la serie dei tre 4-0 subiti consecutivamente e riduce le speranze europee del Blackburn, allentando però anche la pressione sul manager Alan Curbishley. La partita comincia male per gli Hammers, che si fanno trovano molto aperti in difesa al 19' e permettono a Pedersen di mettere al centro il cross che Santa Cruz può deviare comodamente in porta per la rete dello 0-1. Dopo i disastri delle ultime partite, i tifosi del West Ham cominciano a preoccuparsi nuovamente ma a rimettere le cose apposto ci pensa Dean Ashton, che al 39' fa scorrere il pallone aggirando Samba e poi batte il portiere Friedel per la rete dell'1-1. Ashton gioca una grande partita e all'81' libera con il tacco lo spazio per Freddie Sears, il quale calcia una prima volta di destro e trova la respinta di Friedel ma poi va in tuffo di testa per realizzare il tap-in che vale il 2-1 che risolleva gli Hammers. E' una giornata da sogno per il 18enne Sears, entrato a 15 minuti dalla fine per il suo esordio in Premier League per poi realizzare anche il suo primo gol in campionato, lui che ha realizzato diverse reti con la squadra riserve.
Questi sono i risultati della trentesima giornata di Premier League:
Sabato 15 Marzo:
Arsenal-Middlesbrough 1-1: 25' Aliadiere (M), 86' Tourè (A)
Derby County-Manchester United 0-1: 76' Cristiano Ronaldo
Liverpool-Reading 2-1: 5' Matejovsky (R), 19' Mascherano (L), 49' Fernando Torres (L)
Portsmouth-Aston Villa 2-0: 11' Defoe (P), 38' autogol Reo-Coker (AV)
Sunderland-Chelsea 0-1: 10' Terry
West Ham-Blackburn 2-1: 19' Santa Cruz (B), 39' Ashton (WH), 81' Sears (WH)
Domenica 16 Marzo:
ore 14.30
Fulham-Everton
ore 16.00
Wigan-Bolton
ore 17.00
Manchester City-Tottenham
Lunedì 17 Marzo:
ore 21.00
Birmingham City-Newcastle
Classifica:
Manchester United, Arsenal 67; Chelsea 64; Liverpool 59; Everton 56; Portsmouth 50; Aston Villa 49; Blackburn 46; Manchester City 45; West Ham 43; Tottenham 35; Middlesbrough 31; Wigan, Reading, Newcastle 28; Sunderland 27; Birmingham City 26; Bolton 25; Fulham 20; Derby County 10
Tottenham e Bolton con due partite in meno; Manchester United, Chelsea, Everton, Manchester City, Wigan, Newcastle, Birmingham City e Fulham con una partita in meno
A cura di:
Silvio Di Fede
Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com