Benvenuto per la prima volta! e il tuo IP č 216.73.216.124 Stai usando Default0.0

Il Manchester United si diverte e domina contro il Portsmouth

30/01/2008
Premier League
Ventiquattresima Giornata Premier League
Manchester United - Portsmouth
2-0
 
Le altre partite di Premier League: l’Everton non approfitta della sconfitta del Liverpool e si blocca sullo 0-0 in casa contro il Tottenham

Manchester United-Portsmouth 2-0: Quello del Manchester United è un vero monologo e Old Trafford ammira lo show dei Red Devils, che chiudono il match nel giro di un quarto d'ora e dispongono a loro piacimento di un Portsmouth assolutamente nulla: la squadra di Sir Alex Ferguson fa spettacolo ma vince soltanto per 2-0 una partita letteralmente dominata. A firmare le reti, manco a dirlo, è il solito Cristiano Ronaldo, che al 10' minuto dialoga di prima con Nani per entrare in area e battere James con un piatto destro verso il primo palo per la rete dell'1-0. Passano tre minuti e la partita è in ghiaccio: punizione da 25 metri battuta da Cristiano Ronaldo con un bolide radiocomandato che finisce sotto l'incrocio dei pali, con James che non può far altro che stare fermo e guardare la splendida realizzazione del fuoriclasse portoghese. E' la rete del 2-0, ma è anche la rete numero 19 in Premier League: numeri davvero spaventosi. Il resto del match è un vero tiro al bersaglio, con il Portsmouth assolutamente impotente e inferiore che però riesce a salvarsi dall'imbarcata anche grazie ad una grande prestazione di David James. Il Portsmouth si blocca ma non perde molti punti sulle dirette rivali per le posizioni europee visto che nessuna di queste squadre è riuscita ad ottenere i tre punti in questa giornata, mentre il Manchester United continua la propria corsa in vetta alla classifica a pari punti con l'Arsenal ma con una differenza reti migliore: sabato prossimo, però, le due capoliste dovranno affrontare sfide difficili, perché i Red Devils fanno visita al Tottenham mentre i Gunners andranno a giocare in casa del Manchester City. Di fatto, Ferguson e Wenger dovranno fare il tifo entrambi per i propri rivali cittadini per sperare di restare soli in testa alla Premier League.

Anche grazie alla prova del neoacquisto Woodgate, il Tottenham ottiene uno 0-0 molto sudato in casa dell'EvertonEverton-Tottenham 0-0: Non basta una partita giocata interamente in proiezione offensiva all'Everton per ottenere i tre punti. La squadra di Moyes non riesce ad approfittare di una netta superiorità in campo e non sfrutta le occasioni da rete, restando stabile al quarto posto ma non approfittando in pieno del passo falso dei cugini del Liverpool. E' un Tottenham un po' irriconoscibile quello visto a Goodison Park: la notizia migliore per Juande Ramos è data dal nuovo acquisto Jonathan Woodgate, autore di una grande partita e tra i maggiori protagonisti di questo pareggio strappato proprio con i denti. Gli Spurs sembrano ormai maggiormente concentrati sulla finale di Carling Cup e sulla Coppa Uefa.

Chelsea-Reading 1-0:
Il Chelsea ottiene la nona vittoria consecutiva considerando tutte le competizioni e rimane agganciato al treno di testa, confermando la propria volontà di non arrendersi e di voler contendere ad Arsenal e Manchester United il titolo. Nonostante il risultato stretto, la partita non ha storia e 90 minuti di così tanto Blues non si vedevano neppure durante gli show di Muddy Waters o di Janis Joplin. Il Chelsea deve attendere un po' prima di sbloccare il match perché Hahnemann compie una grande serie di parata, ma il portiere americano non può nulla al 32': Paulo Ferreira mette in mezzo un gran cross dalla destra, Ballack stacca bene e incorna verso l'angolino per la rete dell'1-0. La squadra di Avram Grant sfiora a più riprese il raddoppio, mentre il Reading non crea neppure un'occasione degna di nota. Il Chelsea rimane quindi al terzo posto, mentre i Royals adesso occupano il quintultimo posto in classifica.

Derby County-Manchester City 1-1: Continua a fare fatica il Manchester City, che appare in precarie condizioni fisiche e perde ulteriori quotazioni nella lotta per le posizioni europee con un pareggio decisamente negativo ottenuto in casa del Derby County fanalino di coda. Il match è molto bello e i Rams sembrano avere comunque un atteggiamento positivo: la squadra di Jewell sa che è quasi spacciata e sembra voler giocare le partite rimanenti a viso aperto, visto che ormai c'è poco da perdere. Parte meglio il Manchester City, ma nel finale del primo tempo è il Derby County ad essere superiore sul piano del gioco e a sfiorare il vantaggio al 37' con un palo colpito da Earnshaw con una potente girata di sinistro sulla quale Hart avrebbe potuto fare davvero poco. Passano 23 secondi dall'inizio della ripresa e il Derby County trova l'1-0: la difesa del Manchester City è imbarazzante e Miller riesce a calciare nonostante si trovi circondato da tanti avversari. Il tiro è destinato a finire larghissimo ma Sun Jihai allunga il pallone e lo devia,spiazzando Hart e causando l'autorete per il vantaggio dei Rams. Eriksson, però, s'è giocato la carta Sturridge fin dal primo minuto e al 63' il 18enne conferma le sue qualità (viste anche domenica scorsa con una grande rete in FA Cup) e firma l'1-1, toccando in rete un cross basso da sinistra di Martin Petrov. Il pareggio cambia poco alla stagione del Derby County, che dovrebbe sperare in un miracolo per salvarsi, mentre rende ancora più negativo il momento del Manchester City, che ha ottenuto soltanto una vittoria nelle ultime sette partite di Premier League.


Questi sono i risultati della ventiquattresima giornata di Premier League:

Sabato 26 Gennaio:

Aston Villa-Blackburn 1-1: 68' Santa Cruz (B), 73' Young (AV)

Martedì 29 Gennaio:


Arsenal-Newcastle 3-0: 40' Adebayor, 72' Flamini, 80' Flamini
Bolton-Fulham 0-0
Middlesbrough-Wigan 1-0:
19' Aliadiere
Sunderland-Birmingham City 2-0: 15' Murphy, 65' Prica

Mercoledì 30 Gennaio:


Chelsea-Reading 1-0: 32' Ballack
Derby County-Manchester City 1-1: 47' autogol Sun Jihai (MC), 63' Sturridge (MC)
Everton-Tottenham 0-0
Manchester United-Portsmouth 2-0:
10' Cristiano Ronaldo, 13' Cristiano Ronaldo
West Ham-Liverpool 1-0: 94' rigore Noble


Classifica:

Manchester United, Arsenal 57; Chelsea 53; Everton 43; Aston Villa, Manchester City 41; Liverpool 40; Blackburn 38; Portsmouth 37; West Ham 36; Tottenham 28; Newcastle 27; Middlesbrough 25; Sunderland 23; Bolton, Reading 22; Birmingham City, Wigan 20; Fulham 16; Derby County 8
Liverpool e West Ham con una partita in meno


Classifica marcatori:

19 reti: Cristiano Ronaldo (Manchester United)
16 reti: Adebayor (Arsenal)
12 reti: Benjani (Portsmouth)
11 reti: Santa Cruz (Blackburn), Keane (Tottenham), Fernando Torres (Liverpool)
10 reti: Tevez (Manchester United)
9 reti: Yakubu (Everton)
8 reti: Kitson (Reading), Berbatov (Tottenham)

Classifica assist:

12 assist: Young (Aston Villa)
11 assist: Fabregas (Arsenal)
10 assist: Berbatov (Tottenham)
9 assist: Jones (Sunderland)
8 assist: Kalou (Chelsea), Shorey (Reading)
7 assist: Petrov (Manchester City), Cole (West Ham), Gerrard (Liverpool), Rooney, Tevez (Manchester United)


Questo è il programma della prossima giornata di Premier League:

Sabato 2 Febbraio:

ore 13.45

Manchester City-Arsenal

ore 16.00
Birmingham City-Derby County
Blackburn-Everton
Portsmouth-Chelsea
Reading-Bolton
Tottenham-Manchester United
Wigan-West Ham


ore 18.15
Liverpool-Sunderland

Domenica 3 Febbraio:

ore 14.30

Newcastle-Middlesbrough

ore 17.00

Fulham-Aston Villa

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com


Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS