Benvenuto per la prima volta! e il tuo IP è 216.73.216.124 Stai usando Default0.0

Sam Allardyce ringrazia Habib Beye e porta a casa i tre punti

08/12/2007
Premier League
Sedicesima Giornata di Premier League
Manchester United - Derby County
4-1
 
Le altre partite di Premier League: vittorie facili per Chelsea e Manchester United

Newcastle-Birmingham City 2-1: Era la partita chiave per il Newcastle, quella che poteva dare inizio ad una nuova stagione: Sam Allardyce voleva approfittare dell'impulso positivo che poteva esser derivato dal pareggio ottenuto mercoledì contro l'Arsenal per cominciare una serie positiva di risultati e, soprattutto, di prestazioni. Contro il Birmingham City è arrivata una vittoria molto faticata, ma non la prestazione che era attesa, visto che i Magpies sono stati incisivi e aggressivi sul piano del ritmo soltanto a tratti, con quelle che sembravano più che altro delle folate. Ma la partita era iniziata subito molto male: al 9' Rozehnal si addormenta e lascia scorrere eccessivamente un lancio lungo di Schmitz, facendosi passare dal pallone. Alle sue spalle ne approfitta subito Cameron Jerome che controlla il pallone, salta l'uscita disperata di Given e appoggia a porta vuota, realizzando il suo quinto gol in questo campionato. Ci mette un po' a riorganizzarsi il Newcastle, che però assedia gli avversari nel finale di primo tempo, creando alcune mischie pericolose e guadagnandosi al 36' un calcio di rigore, per fallo di Sadler su Martins: sul dischetto va lo stesso Martins, il portiere Taylor sfiora il pallone ma non riesce ad impedire che lo stesso termini in rete. Sempre nel primo tempo, Milner riprende una respinta dopo un corner e scarica un destro preciso dal limite dell'area, che va a sbattere sulla traversa. Nel secondo tempo inizia meglio il Birmingham City, che sfiora il gol con Larsson. Ma la squadra di McLeish sembra votata eccessivamente sulla fase difensiva e si fa schiacciare dal Newcastle, che comunque nella ripresa è più incostante e non dà prova di grande qualità di gioco. I Magpies, però, nel finale trovano la rete della vittoria, grazie ad un colpo di testa ravvicinato di Habib Beye dopo un corner: per il tunisino è la prima rete in campionato, mentre per il Newcastle è una vittoria fondamentale, anche se Sam Allardyce deve continuare a lavorare per dare una diversa qualità al gioco della propria squadra. Il Birmingham City merita la sconfitta per l'atteggiamento troppo passivo avuto dalla squadra di McLeish e continua a navigare nella parte medio-bassa di classifica.

Andriy Shevchenko realizza in tuffo la rete che sblocca il match contro il SunderlandChelsea-Sunderland 2-0: Il Chelsea non deve faticare moltissimo per avere la meglio del Sunderland, troppo rinunciatario nel primo tempo e per nulla incisivo nella ripresa. I Blues non mostrano un gioco scintillante ma continuano la propria corsa ottenendo altri tre punti, in vista del big match contro l'Arsenal di domenica prossima. Subito in avvio, su corner di Lampard, svetta la testa di Kalou che però colpisce la traversa. Al 23' il Chelsea trova il vantaggio: cross preciso dalla sinistra di Kalou, sul secondo palo Higginbotham si dimentica di Shevchenko e l'ucraino in tuffo di testa realizza la rete che sblocca il match. Nel secondo tempo i Black Cats provano ad essere più propositivi, ma di fatto non creano nessuna grande occasione e il Chelsea chiude il match al 75' su rigore, per una ingenua trattenuta di Higginbotham (non certo una grande partita la sua) ai danni di Alex, dopo un calcio di punizione di Lampard: lo stesso Lampard va sul dischetto e spiazza Ward, realizzando il 2-0. C'è ancora il tempo per l'espulsione di Liam Miller, che all'88' abbocca ad una probabile provocazione di Pizarro mettendogli le mani in faccia, subendo il giusto rosso diretto. Nel recupero, un destro dal limite di Lampard è deviato da Pizarro per poi finire sul palo. Finisce quindi 2-0 con il Chelsea che consolida il suo terzo posto, mentre il Sunderland è al quindicesimo posto in classifica.

Manchester United-Derby County 4-1: Come da pronostico, il Manchester United passeggia sul Derby County, ultimo in classifica e con evidenti limiti di organico. Eppure, i Red Devils ci mettono 40 minuti per sbloccare il match e lo fanno con il centesimo gol in Premier League di Ryan Giggs, che insacca in tap-in dopo la respinta imperfetta di Bywater su conclusione di Cristiano Ronaldo: il fuoriclasse gallese raggiunge un traguardo prestigioso, che rende onore alla sua straordinaria carriera. Al 42' Rooney parte in solitaria in contropiede,supera il portiere con un pallonetto basso ma la palla incoccia il palo. Il raddoppio non tarda però ad arrivare, perché al 45' la difesa del Derby County si addormenta cinque-sei volte sulle conseguenze di una punizione di Cristiano Ronaldo, fin quando Tevez decide di metter fine a questa accozzaglia mandando il pallone in rete. Ancora Tevez realizza il 3-0, con un bel destro ad incrociare al 60'. Al 76' arriva anche il primo gol in trasferta in questa Premier League per il Derby County: Barnes mette dentro un cross superando Van Der Sar, in qualche modo Steve Howard riesce a toccare il pallone in rete a porta vuota. Al 90' Cristiano Ronaldo ottiene un calcio di rigore, cercando il contatto con Mears e di fatto allargando lui la gamba per ottenerlo: il rigore non ci sarebbe neanche, ma l'arbitro lo assegna e lo stesso portoghese lo realizza per il 4-1 finale. Il Manchester United si avvicina all'Arsenal, in attesa del match dei Gunners di domenica pomeriggio. Il Derby County resta desolatamente all'ultimo posto in classifica.

Everton-Fulham 3-0: L'Everton conferma il suo buon momento di forma, travolgendo e dominando anche il Fulham a Goodison Park, dopo il 7-1 al Sunderland di due giornate fa: i Toffees devono aspettare però il secondo tempo per andare a segno, grazie alla tripletta di Ayegbeni Yakubu. Nel primo tempo è Arteta a sfiorare in vantaggio, con una punizione dalla distanza che viene deviata dalla barriera, con la palla che scende con uno strano effetto per poi colpire la traversa. Al 51' un tiro di Cahill è respinto male da Niemi, Yakubu non colpisce bene il pallone ma il uso tap-in è comunque vincente e vale l'1-0. Il Fulham prova a rispondere, ma è l'Everton che ha le più grandi occasioni, fino a trovare la rete del raddoppio al 61': corner di Arteta, sul primo palo prolunga di testa Osman verso il centro, dove Yakubu è lestissimo a colpire di testa da pozione ravvicinata e battere in rete per il 2-0, con i difensori del Fulham che restano a guardare. Yakubu vola sulle ali dell'entusiasmo e nel finale realizza anche la tripletta, approfittando di un errato posizionamento difensivo per liberarsi in posizione centrale sull'assist di Pienaar, mandare fuori tempo Stefanovic con una elegante finta e incrociare di destro in rete per il 3-0 finale. Grande tripletta di Yakubu, che sabato scorso era stato addirittura il peggiore in campo nello 0-0 che l'Everton ha ottenuto in casa del Portsmouth.


Questi i risultati della sedicesima giornata di Premier League:

Sabato 8 Dicembre:

Aston Villa-Portsmouth 1-3: 10' autogol Gardner (AV), 40' Muntari (P), 61' Muntari (P), 72' rigore Barry (AV)
Chelsea-Sunderland 2-0: 23' Shevchenko, 75' rigore Lampard
Everton-Fulham 3-0: 51' Yakubu, 61' Yakubu, 79' Yakubu
Manchester United-Derby County 4-1: 40' Giggs (MU), 45' Tevez (MU), 60' Tevez (MU), 76' Howard (DC), 90' rigore Cristiano Ronaldo (MU)
Newcastle-Birmingham City 2-1: 9' Jerome (BC), 37' rigore Martins (N), 90' Beye (N)
Reading-Liverpool 3-1: 17' rigore Hunt (R), 28' Gerrard (L), 60' Shorey (R), 67' Harper (R)

Domenica 9 Dicembre:

ore 14.30

Middlesbrough-Arsenal

ore 16.00
Bolton-Wigan
Tottenham-Manchester City


ore 17.00
Blackburn-West Ham


Classifica:

Arsenal 37; Manchester United 36; Chelsea 34; Liverpool, Portsmouth, Manchester City 30; Everton, Aston Villa 27; Blackburn 26; Newcastle 22; West Ham 19; Reading 17; Birmingham City 14; Fulham, Sunderland 13; Tottenham 12; Bolton, Middlesbrough 11; Wigan 9; Derby County 6
West Ham con due partite in meno; Arsenal, Liverpool, Manchester City, Blackburn, Tottenham, Bolton, Middlesbrough e Wigan con una partita in meno

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com


Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS