Bentornato! La tua ultima visita risale al 23/10/2025 09:50:28 e il tuo IP è 216.73.216.119 Stai usando Default0.0

Cosa succederà nel calciomercato inglese?

27/05/2008

La campagna dei trasferimenti entra sempre più nel vivo: ecco gli obiettivi dei 20 club di Premier League

Chiusa ufficialmente la stagione con i playoff della Football League, il calciomercato può entrare sempre più nel vivo, ma quanto la Premier League può venire sconvolta dalla campagna dei trasferimenti? Senza sparare via aria fritta (come fa qualche giornale italiano per qualche loro squadra), ecco una piccola sintesi sui vari obiettivi che le venti squadre di Premier League proveranno a centrare.

ARSENAL:

Budget: Circa 30 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: La maggiore preoccupazione di Wenger è quella di rinnovare il centrocampo dopo le partenze di Flamini e Hleb, ma anche gli altri reparti necessiterebbero di un rinforzo per tenere testa a Manchester United e Chelsea: un difensore di riserva affidabile e un attaccante di buon valore (visti gli infortuni che non lasciano mai in pace Van Persie e quello più lungo di Eduardo) sono delle reali necessità.

Obiettivi di mercato: E’ questione di giorni l’ufficializzazione dell’ingaggio di Samir Nasri dal Marsiglia, con il francese che potenzialmente è decisamente migliore di Hleb, mentre il sostituto di Flamini potrebbe essere Clement Chantome del PSG oppure Jean Makoun del Lille, con quest’ultimo che probabilmente potrà disporre di una maggiore esperienza e che potrebbe essere più pronto ad adattarsi immediatamente al calcio inglese. Per l’attacco, il nome più caldo sembra quello di David Villa del Valencia, mentre sembra più difficile arrivare a Mario Gomez dello Stoccarda, mentre qualcuno in Inghilterra parla di un’offerta di 16 milioni di pounds per Sebastian Frey della Fiorentina, ma difficilmente Wenger spenderà così tanto per un portiere.

Possibili partenze: Partiti Flamini e, con ogni probabilità, Alexander Hleb, saranno pochi i giocatori dell’Arsenal a muoversi da qui alla fine d’agosto: potrebbe restare anche Gilberto Silva, mentre è più incerto il futuro di Philippe Senderos. Il Barcellona potrebbe interessarsi a Ebouè e una cospicua offerta potrebbe liberare l’ivoriano, mentre (a differenza di ciò che scrivono i soliti giornali sportivi italiani) Emmanuel Adebayor non si muoverà dall’Emirates Stadium.

ASTON VILLA:

Budget: O’Neill avrà a disposizione un budget particolarmente alto, quasi di 40 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: L’Aston Villa cercherà di ingaggiare giocatori importanti per completare quel salto di qualità già iniziato nella scorsa stagione. Dovrà essere assolutamente ingaggiato un nuovo portiere e un nuovo terzino destro, mentre meno urgenti sono le trattative per l’acquisto di un terzino sinistro e di un esterno offensivo capace di ricoprire la fascia destra. Bisognerà capire se l’eventuale partenza di Barry lascerà scoperto un posto in mediana.

Obiettivi di mercato: Per il posto di portiere è probabile che O’Neill non provi a confermare Scott Carson dopo il prestito della scorsa stagione e per il suo sostituto si fanno i nomi di Yoann Pelè del Le Mans, Sergio Asenjo del Valladolid e di Ben Foster del Manchester United, ma quest’ultimo arriverebbe soltanto in prestito. I Villans sono interessati anche a Sidwell ma sono in svantaggio rispetto al Newcastle, così come sono in svantaggio rispetto al West Ham su Shorey. Sembra calda invece la pista che porterebbe a Sebastian Eguren, centrocampista centrale del Villarreal, così come quella per Zoltan Gera del West Bromwich.

Possibili partenze: Tutto ruota alla possibile partenza di Gareth Barry, mentre difficilmente partiranno altri nomi importanti oltre a Scott Carson e a Olof Mellberg.

BLACKBURN:

Budget: 10 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: Il budget è abbastanza limitato anche perché Mark Hughes non ha richiesto particolari rinforzi e vuole seguire la strategia della continuità, dando fiducia al gruppo che ha raggiunto il settimo posto nella scorsa stagione. Ci sarà, quindi, soltanto un rinforzo per reparto a completare la rosa.

Obiettivi di mercato: 8 dei 10 milioni di pounds presenti nel budget potrebbero essere spesi per due giocatori dell’Espanyol, ovvero il difensore Marc Torrejon e l’attaccante Ferran Corominas. Per il centrocampo, invece, il nome più in voga al momento è quello di un giocatore non molto conosciuto a livello internazionale, ovvero il ghanese Anthony Annan che milita nello Start, club norvegese.

Possibili partenze: L’unico giocatore dato per sicuro partente è Maceo Rigters, che in questa stagione ha giocato soltanto due partite da titolare e che ha decisamente deluso. Per il resto, la priorità principale per Hughes è quella di trattenere ad Ewood Park giocatori richiestissimi come Roque Santa Cruz e David Bentley.

BOLTON:

Budget: Circa 20 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: Gary Megson può ancora disporre dei 15 milioni di pounds incassati a Gennaio dal Chelsea per la cessione di Anelka e li dovrà spendere per aggiungere qualità al proprio collettivo, per evitare tutti i patemi di quest’anno. In particolare, verranno spesi diversi soldi per l’acquisto di almeno un attaccante di livello, così come verranno rinforzati anche gli altri reparti.

Obiettivi di mercato: Come detto, il Bolton sta trattando principalmente l’acquisto di nuovi attaccanti e in particolare sembra essere molto vicino l’acquisto di Johan Elmander del Rennes. Altri attaccanti papabili sono Bafetimbi Gomis del St Etienne, Simon Vukcevic dello Sporting Lisbona e Marko Pantelic dell’Herta Berlino, ma bisognerà anche capire se questi giocatori accetteranno di giocare in un club di ambizioni limitate come al momento appare il Bolton. Megson appare anche molto interessato a Paul Robinson del Tottenham, mentre sembra esser stata formulata anche un’offerta per Antonio Jimenez dell’Inter.

Possibili partenze: Ivan Campo, Teymourian e Giannakopoulos sono stati rilasciati dal club, mentre Jaaskelainen, Gardner e Diouf hanno espresso il loro desiderio di giocare in un altro club e difficilmente li vedremo calcare l’erba del Reebok Stadium.

CHELSEA:

Budget: Vista la presenza di un magnate come Abramovich, il budget è illimitato.

Zone del campo da rinforzare: I progetti del Chelsea sono ancora lontani dall’essere attuati, visto che per prima cosa i Blues devono ingaggiare il nuovo manager (Rijkaard?), ma sulla carta le uniche zone da ritoccare al momento risultano essere l’attacco e la corsia mancina di centrocampo.

Obiettivi di mercato: Come sempre, molti giocatori importanti vengono associati al Chelsea ma per il momento c’è poco di concreto, se non l’ingaggio già definito del terzino destro Josè Bosingwa. Per la corsia mancina, il favorito sembra essere il brasiliano Robinho, il quale appare ormai in rottura con il Real Madrid e darebbe ai Blues un volto decisamente più offensiva. Ancora non è chiaro il reale obiettivo per l’attacco: i nomi sono i soliti di Berbatov e Luis Fabiano, mentre le notizie uscite sulla trattativa per Fernando Torres sembrano essere delle semplici bufale.

Possibili partenze: L’espulsione del Luzhniki Stadium potrebbe aver ulteriormente incrinato il rapporto tra il Chelsea e Didier Drogba: nei prossimi giorni si attendono notizie definitive per chiarire il rapporto tra l’ivoriano e il club di Stamford Bridge. Dopo solo una stagione, sembra ormai finita la carriera al Chelsea per Florent Malouda, che non s’è ambientato (dopo non averci neanche provato più di tanto) all’Inghilterra e che pare interessare al Barcellona. Wright-Phillips è ad un passo dal Newcastle, mentre uno tra Paulo Ferreira e Belletti lascerà Stamford Bridge.

EVERTON:

Budget: Circa 25 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: David Moyes ha per prima esigenza quella di ampliare la rosa, soprattutto dopo il calo di prestazioni avuto nella scorsa stagione per le assenze di Cahill e Arteta. Per questo, i Toffees acquisteranno un altro centrocampista creativo, mentre per completare la rosa dovrebbero essere ingaggiati anche un portiere di riserva, un mediano di rottura, un attaccante per affiancare stabilmente Yakubu e possibilmente anche un esterno di grande fantasia.

Obiettivi di mercato: Manuel Fernandes potrebbe rimanere a Goodison Park con il terzo prestito consecutivo dal Valencia, da dove potrebbe anche arrivare il gran colpo stagionale, ovvero quello dell’esterno Joaquin. Il centrocampista offensivo voluto da Moyes potrebbe essere Michael Bradley, giocatore dell’Heerenveen capace anche di giocare stabilmente in copertura, ruolo che svolgeva nella sua precedente esperienza ai New York Metrostars (ora New York Red Bull). In mediana, pare alto l’interesse per Modeste M’Bami del Marsiglia, mentre il portiere di riserva da affiancare ad Howard potrebbe essere Maik Taylor del Birmingham City.

Possibili partenze: Stefan Wessels ha già risolto il proprio contratto, mentre Gravesen e Gardner sono già tornati al Celtic e al Tottenham per fine prestito. Lee Carsley ha già lasciato i Toffees per approdare in Championship con il Birmingham City, mentre il perennemente infortunato e mai utilizzato Andy Van Der Meyde lascerà finalmente il club di Liverpool.

FULHAM:

Budget: Dopo lo scampato pericolo della retrocessione, Roy Hodgson ha a disposizione 20 milioni di pounds per rinforzare la propria rosa.

Zone del campo da rinforzare: Hodgson vorrebbe rinforzare in toto il proprio roster, ma le principali esigenze riguardano l’acquisto di un terzino destro, di un mediano e di un paio di attaccante con provata esperienza in Premier League.

Obiettivi di mercato: Il Fulham ha già definito l’acquisto del portiere Schwarzer dal Middlesbrough e ha così risolto un problema diventato abbastanza grave nel corso della scorsa stagione, mentre ancora non sono molto chiari gli altri obiettivi su cui punterà Hodgson: sembra molto vicino l’ingaggio del terzino Mendy del PSG, mentre il Manchester United vuole liberarsi di Saha e i Cottagers potrebbero provare a rilanciarlo.

Possibili partenze: Diversi giocatori, tra cui Bocanegra, Christanval e Litmanen, sono già stati rilasciati, mentre molti altri giocatori potrebbero aver chiuso la propria carriera al Craven Cottage ed essere vicini ad una cessione, come Baird, Volz, Seol Ki-Hyeon e Diomansy Kamara. Difficile anche la permanenza del capitano Brian McBride.

HULL CITY:

Budget: La promozione in Premier League è troppo “fresca” per avere già chiare le idee e i piani per la prossima stagione, ma sulla carta il budget dovrebbe aggirarsi ai 15 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: Come detto, la promozione arrivata sabato scorso non ha permesso di ripianare un vero e proprio piano per la prossima campagna acquisti, ma Phil Brown sembra intenzionato all’innesto di giocatori con esperienza in Premier League più o meno in ogni ruolo.

Obiettivi di mercato: Finora le uniche trattative aperte riguardano il possibile ingaggio di Ivan Campo a parametro zero e la probabile permanenza di Fraizer Campbell per il secondo anno consecutivo: bisognerà capire, però, se la giovane punta dovesse rimanere ancora in prestito o se Ferguson lo lasci al KC Stadium addirittura a titolo definitivo.

Possibili partenze: Sono sicure le partenze di David Livermore e Michael Bridges, elementi che il manager Phil Brown non ha mai utilizzato, mentre anche qui bisognerà attendere qualche altro giorno per capirne di più.

LIVERPOOL:

Budget: Incerto, così come lo è la situazione societaria: gli americani potrebbero non lasciare una grande cifra da spendere sul mercato, mentre i Reds potrebbero spendere di più qualora il controllo della società venisse preso dagli arabi della DIC.

Zone del campo da rinforzare: Benitez vorrebbe ingaggiare un nuovo portiere di riserva, un terzino destro (e in caso di addio di Riise anche un terzino sinistro), un centrocampista centrale e un altro attaccante di livello da affiancare a Fernando Torres.

Obiettivi di mercato: I Reds hanno già definito l’ingaggio di Philippe Degen, terzino destro arrivato dal Borussia Dortmund, mentre sulla corsia mancina potrebbe arrivare l’italiano Andrea Dossena, il cui ingaggio sembra sempre più vicino. Per il centrocampo, il sogno di Benitez riguarda l’acquisto di Gareth Barry: se il capitano dell’Aston Villa chiedesse di cambiare squadra, i Reds si ritroverebbero in pole position.

Possibili partenze: Harry Kewell è stato lasciato libero ma non è l’unico giocatore che potrebbe lasciare il club di Anfield, visto che anche Pennant, Riise, Finnan e Leto sono molto richiesto e destinati a lasciare il Liverpool. E’ incerta anche la situazione di Xabi Alonso ma lo spagnolo potrebbe chiarirsi con Benitez e finire per restare ad Anfield, mentre la stagione altalenante di Carson con l’Aston Villa ha finito per far calare la fiducia del Liverpool nei suoi confronti e il portiere potrebbe finire per essere ingaggiato da un’altra squadra.

MANCHESTER CITY:

Budget: Una somma importante, probabilmente vicina ai 40 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: In primis, bisognerà chiarire il nome del prossimo manager (è sempre Scolari il favorito, ma Eriksson non è stato ancora licenziato), ma fondamentalmente il board del Manchester City sta lavorando per l’acquisto di un grande attaccante e di elementi di alto livello nel ruolo di terzino sinistro, esterno di centrocampo e regista.

Obiettivi di mercato: Il vento dell’Est potrebbe soffiare sul City Of Manchester Stadium, visto che i nomi fatti finora provengono tutti dal campionato russo: si parla infatti di Jo, Vagner Love e Daniel Carvalho del CSKA Mosca, oltre a Andrei Arshavin, la stella di quello Zenit San Pietroburgo che ha conquistato la Coppa Uefa. Altro possibile nome di richiamo per l’attacco è quello di Luis Fabiano, mentre per la difesa torna ad essere caldo il nome di Giorgio Chiellini della Juventus, già vicinissimo ai Citizens nel corso della scorsa estate.

Possibili partenze: Rolando Bianchi, Bernardo Corradi e Giorgios Samaras verranno ceduti dopo esser tornati dai vari prestiti, mentre appaiono certi anche gli addii di Geovanni e Sun Jihai. Molto probabile anche la partenza del capitano Richard Dunne, mentre Ireland e Johnson sono molto richiesti sul mercato ma non verranno lasciati partire se non per una grande somma di denaro.

MANCHESTER UNITED:

Budget: Il board dei Red Devils metterà a disposizione di Ferguson tutti i pounds che serviranno per rinforzare ulteriormente questo squadrone.

Zone del campo da rinforzare: E’ difficile trovare una zona del campo da rinforzare in questo Manchester United, ma è probabile che Ferguson metterà mano al portafoglio per acquistare un terzino destro e un difensore centrale. E’ possibile anche l’acquisto di un attaccante di stazza per dare al gioco dei Red Devils un’ulteriore varietà e imprevedibilità.

Obiettivi di mercato: Difficile capire chi potrà essere acquistato in difesa, visto che si fanno nomi di assoluto livello ma anche di altissima valutazione come Daniel Alves del Siviglia o Raul Albiol del Siviglia. Facile invece individuare il centravanti che potrebbe arrivare ad Old Trafford, visto che i Red Devils appaiono favoriti nell’ingaggio di Dimitar Berbatov del Tottenham. In alternativa al bulgaro si fa anche il nome di Luis Fabiano, reduce da una splendida stagione al Siviglia. Per il resto, sono già stati acquistati i giovani terzini e gemelli brasiliani Fabio e Rafael Silva, così come sembra vicino l’ingaggio del 17enne Adolf Ramsey, il quale però verrebbe lasciato per un altro anno al Cardiff City.

Possibili partenze: Gerard Piquè è stato ceduto al Barcellona e Mickael Silvestre potrebbe aggiungere esperienza alla difesa del Bordeaux, squadra che proverà a stoppare l’egemonia del Lione nel campionato francese. Sembra ormai vicinissimo anche l’addio di Louis Saha, mentre Ferguson potrebbe a sorpresa cedere a titolo definitivo anche il giovane Fraizer Campbell.

MIDDLESBROUGH:

Budget: Almeno 10 milioni di pounds, oltre alle cifre che verranno incassate per le cessioni.

Zone del campo da rinforzare: Il Boro dovrebbe puntare molto sui giocatori a parametro zero e dovrà di fatto rivoluzionare il centrocampo, così come è obbligatorio l’acquisto di un nuovo portiere titolare.

Obiettivi di mercato: Di fatto, sembrano ancora oscure le strategie di mercato del Boro, che potrebbe rischiare una grossa perdita di appeal dopo le ultime stagioni anonime. L’unico acquisto che sembra realmente vicino è quello di James Milner del Newcastle.

Possibili partenze: Diversi giovani verranno lasciati partire in prestito, mentre Fabio Rochemback, Gaizka Mendieta e Lee Dong-Gook hanno risolto il proprio contratto con il club del Riverside Stadium. Appare molto difficile una conferma di Stuart Downing, che subisce il fascino di club più ambiziosi.

NEWCASTLE:

Budget: Oltre 20 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: Probabilmente il Newcastle ingaggerà molti giocatori, soprattutto per rimpiazzare coloro che non hanno reso al meglio nel corso della scorsa stagione. Keegan vuole rinforzi importanti nei ruoli di terzino sinistro, difensore centrale, interno di centrocampo e centravanti, mentre per il resto il direttore tecnico Dennis Wise vorrebbe ingaggiare elementi giovani e da far crescere.

Obiettivi di mercato: Di fatto, il club di St James’ Park ha due liste di giocatori da cui scegliere i prossimi rinforzi: la lista di Keegan vede giocatori di esperienza come Dunne, Riise e Crouch, mentre quella di Wise vede giocatori giovani ma meno esperti come Bafetimbi Gomis del St Etienne e Amara Dianè del PSG. In modo più concreto, il Newcastle sembra molto vicino all’ingaggio di Steve Sidwell dal Chelsea, giocatore sicuramente importante per il centrocampo dei Magpies.

Possibili partenze: Sono tanti i giocatori dati in partenza: sono già stati risolti i contratti di Stephen Carr, James Troisi e Peter Ramage, mentre è molto probabile l’addio di Claudio Cacapa, David Rozehnal (il quale ha giocato con la Lazio la seconda metà della scorsa stagione) e Alan Smith, così come potrebbero essere ceduti Geremi e N’Zogbia a fronte di una buona offerta.

PORTSMOUTH:

Budget: I vari incassi provenienti dalla vittoria in FA Cup potrebbero portare il budget a disposizione di Redknapp ad una cifra di 35 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: I Pompeys non hanno molte zone del campo da rinforzare ma più che altro voglio attuare qualche ritocco che potrebbe considerare l’attacco (con un giocatore di maggiore affidamento da affiancare a Defoe), il centro della difesa (come possibile rimpiazzo della coppia Campbell-Distin) e le due corsie di centrocampo, visto che Utaka non ha convinto molto e che Redknapp vuole un giocatore capace di sostituire Kranjcar.

Obiettivi di mercato: Sugli esterni di centrocampo, il Portsmouth potrebbe puntare su elementi da lanciare come Nathan Dyer del Southampton (reduce da un’annata condizionata da un lungo infortunio) e Danny Haynes dell’Ipswich, mentre per il centro della difesa i Pompeys sembrano vicini a John Mensah del Rennes. Per l’attaccante, il nome più caldo continua ad essere quello di Peter Crouch del Liverpool.

Possibili partenze: Fino a qualche tempo fa veniva data per certa la partenza di Sol Campbell destinazione Villarreal, ma il difensore centrale ha espresso la volontà di rimanere a Fratton Park e di firmare un nuovo contratto. Addii quasi sicuri sono quelli di Lauren e Sean Davis, mentre difficilmente Redknapp punterà ancora su Milan Baros.

STOKE CITY:

Budget: Dai 15 ai 20 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: In primis, Tony Pulis sa bene che dovrà ingaggiare un portiere di buon livello, anche perché Carlo Nash (il titolare nella scorsa stagione) tornerà al Wigan per fine prestito. Per il resto, i Potters proveranno ad ingaggiare giocatori esperti in ogni ruolo.

Obiettivi di mercato: Lo Stoke City spera di acquistare un nuovo portiere il prima possibile per poi concentrarsi a rinforzare le altre zone del campo: i Potters sperano ancora nell’acquisto a titolo definitivo dello stesso Carlo Nash, mentre un altro nome possibile è quello di Marton Fulop del Sunderland. Per il resto, i Potters sperano di ingaggiare il centrocampista giamaicano Rudolph Austin, con il quale già l’anno scorso era stato trovato un accordo ma il cui trasferimento fu bloccato dalle autorità inglesi che gli hanno negato il permesso di lavoro. Lo Stoke City sembra anche vicino all’ingaggio di Stelios Giannakopoulos dal Bolton e di Patrick Berger a parametro zero, mentre per la difesa si fanno i nomi di Marek Cech del Porto e di Chris Riggott del Middlesbrough: quest’ultimo sarebbe un acquisto molto gradito per Tony Pulis, visto che ha chiuso la scorsa stagione proprio con i Potters in prestito.

Possibili partenze: Dominic Matteo, Russell Hoult, Marlon Broomers e Robbie Garrett sono stati rilasciati, mentre Tony Pulis è pronto a cedere anche Vincent Pericard e Jon Parkin. Difficilmente Shola Ameobi resterà al Britannia Stadium dopo il prestito della scorsa stagione, così come appare difficile che Pulis si affidi a Mamady Sidibe anche in Premier League.

SUNDERLAND:

Budget: Già l’anno scorso il Sunderland aveva molti soldi da spendere, ma quest’anno i Black Cats possono presentare ai vari giocatori un programma più credibile rispetto alla scorsa stagione e potrebbero non subire tutti quei rifiuti ricevuti 12 mesi fa.

Zone del campo da rinforzare: Roy Keane rinforzerà la squadra in quasi tutti i settori del campo: Kenwyne Jones ha richiesto un partner d’attacco all’altezza e molto probabilmente verrà accontentato, mentre delle iniezioni di qualità verranno approntate anche in difesa e centrocampo.

Obiettivi di mercato: Il sogno del Sunderland è quello di acquistare Diego Forlan, ma l’attaccante uruguaiano ha la possibilità di giocare la Champions League con l’Atletico Madrid e sembra davvero impossibile un suo passaggio ai Black Cats. Roy Keane potrebbe allargare la colonia irlandese con gli interessamenti per Dunne e Ireland del Manchester City, mentre Julio Arca del Middlesbrough e Stephen Hunt del Reading appaiono molto vicini al passaggio allo Stadium Of Light. Una priorità per Keane è quella di convincere Ferguson nel cedergli il difensore Evans almeno per un’altra stagione.

Possibili partenze: Gli unici intoccabili sono il portiere Gordon e il centravanti Kenwyne Jones: tutti gli altri saranno costretti a provare a convincere Keane di essere utili nel progetto ambizioso del Sunderland.

TOTTENHAM:

Budget: 25 milioni di pounds più eventuali introiti provenienti da cessioni importanti.

Zone del campo da rinforzare: Juande Ramos ha grandi ambizioni e vuole avere giocatori di livello per ogni reparto, per cui cercherà di comprare un portiere, un difensore centrale, due mediani, un’ala e un attaccante (in caso di addio di Berbatov).

Obiettivi di mercato: L’acquisto di un giocatore di grande prospettiva come Luka Modric evidenzia come gli Spurs vogliano fare sul serio dopo aver fallito il mercato della scorsa stagione: Juande Ramos potrebbe puntare su Carlos Kameni per sostituire Robinson in porta, puntare sull’esperienza di Richard Dunne del Manchester City, provare a strappare il talento di Bentley alle grandi (Liverpool in particolare) o anche insistere con il suo ex club (il Siviglia) per portare Jesus Navas in Inghilterra. Altre possibili trattative riguardano Edu del Valencia (visto in Inghilterra già con la maglia dell’Arsenal) per la mediana e Marcelo Moreno dello Shaktar Donetsk per l’attacco, ma in caso di partenza di Berbatov gli Spurs cercheranno di acquistare un attaccante di massimo livello, come potrebbe essere Samuel Eto’o oppure Luis Fabiano.

Possibili partenze: Così come sono tanti i giocatori dati in entrata, sono molti anche quelli dati in uscita: Paul Robinson, Pascal Chimbonda, Lee Young-Pyo, Ricardo Rocha, Younes Kaboul, Anthony Gardner, Benoit Assou-Ekotto, Teemu Tainio, Hossam Ghaly, Kevin Boateng e Darren Bent.

WEST BROMWICH:

Budget: Quasi 20 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: Al The Hawthorns sono convinti di avere già una squadra di buon livello e gli innesti da appontare per affrontare la Premier League non saranno moltissimi: in particolare, i Baggies sembrano concentrati nell’acquisto di un’ala di buon livello e di un portiere affidabile.

Obiettivi di mercato: Tony Mowbray proverà a rendere definitivo l’acquisto di Luke Moore, arrivato dall’Aston Villa in prestito nel corso del mese di Gennaio. Il West Bromwich potrebbe anche affidarsi alla tecnica di Bonaventure Kalou, fratello maggiore del Salomon esterno del Chelsea. Per il resto, si fanno anche i nomi di Marek Cech (difensore del Porto), Pat McCourt (esterno offensivo del Derry City), Radoslaw Majewski (centrocampista polacco del Groclin Dyskobolia), Graham Dorrans (21enne attaccante del Livingston) e Jesper Christiansen (esperto portiere dell’F.C. Copenaghen), ma è chiaro che il WBA proverà di ingaggiare anche un paio di elementi con maggiore esperienza in Premier League.

Possibili partenze: La partenza di Bostjan Cesar è sicura, mentre la posizione degli altri giocatori verrà analizzata in questi giorni. Molti club di medio-alta classifica hanno chiesto informazioni su Zoltan Gera e non è certo che l’ungherese resti a Birmingham.

WEST HAM:

Budget: 12 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: Alan Curbishley è convinto di avere una squadra abbastanza forte per ottenere un piazzamento migliore nel corso della prossima stagione e non cambierà più di tanto la propria rosa, sperando di avere una fortuna diversa con quegli infortuni che hanno condizionato particolarmente l’ultima stagione. Per questo motivo, probabilmente verranno rinforzate soltanto le due corsie di difesa, mentre è probabile l’arrivo di un buon difensore centrale di riserva.

Obiettivi di mercato: Gli Hammers sembrano vicinissimo all’ingaggio di Nicky Shorey dal Reading per il ruolo di terzino sinistro, mentre sulla destra è probabile l’ingaggio dell’italiano Marco Zambelli. Un altro italiano che potrebbe arrivare è l’attaccante Davide Lanzafame, mentre in difesa Curbishley è interessato a Richard Dunne. Ancora non è certa la permanenza in squadra di Dean Ashton, che potrebbe chiedere di esser ceduto ad una squadra più ambiziosa: qualora questo succeda, il West Ham spenderà molto per l’acquisto di un altro attaccante di livello e sono già stati aperti dei contatti con Darren Bent del Tottenham.

Possibili partenze: Ashton non è il solo giocatore importante che potrebbe lasciare Upton Park, visto che non è certa nemmeno la permanenza di Anton Ferdinand. Per il resto, potrebbero partire altri giocatori che non hanno reso molto in quest’ultima stagione come Ljungberg, Pantsil, Gabbidon, Collins, Davenport, Bowyer e Boa Morte.

WIGAN:

Budget: Almeno 20 milioni di pounds.

Zone del campo da rinforzare: Il manager Steve Bruce ha grandi ambizioni e vuole evitare di lottare per la salvezza fino alle ultime giornate (cosa successa nelle ultime due stagioni) per stabilizzarsi a metà classifica, per cui vuole rinnovare notevolmente la squadra per acquisire elementi di livello più alto, in particolare nei ruoli di difensore centrale, terzino sinistro, mediano e centravanti.

Obiettivi di mercato: Per ora, il Wigan è stato associato a giocatori poco conosciuti, ma è chiaro che per crescere di livello Bruce dovrà tentare anche qualche buon colpo nel mercato interno. Comunque sia, al momento il manager dei Latics sembra concentrato nell’acquisto di due giocatori del Deportivo Olimpia, ovvero il terzino sinistro Maynor Figueroa e il centrocampista Hendry Thomas, entrambi arrivati in prestito a Gennaio ma che potrebbero restare al JJB Stadium. Altri obiettivi sono l’attaccante egiziano Amir Zahi, il centrocampista del Le Mans Hassan Yebda e il difensore dell’AEK Atene Sokratis Papastathopoulos.

Possibili partenze: Sono già stati chiusi i contratti con Josip Skoko, Julius Aghahowa e Salomon Olembè, mentre Bruce vorrebbe mantenere al JJB Stadium sia Palacios che Valencia, i quali avrebbero attirato l’interesse di alcuni grandi club inglesi.

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com



TORNA AGLI ARTICOLI

Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS