Benvenuto per la prima volta! e il tuo IP è 18.117.75.226 Stai usando Default0.0

Quinto turno di fuoco con Manchester United-Arsenal

15/02/2008

Programma del quinto turno di FA Cup: sarà un giorno di gloria per il Bristol Rovers, squadra di League One che proverà a superare il Southampton

Il prossimo weekend del calcio inglese sarà dedicato al quinto turno di FA Cup, turno che vede in scena un vero e proprio big match come quello tra Manchester United e Arsenal, quanto di meglio potesse regalare il calcio inglese in questo momento visto che si affrontano, rispettivamente, la seconda e la prima in classifica della Premier League. Sarà un match quasi impronosticabile, anche perché le due squadre si affrontano a quattro giorni dal ritorno della Champions League, con il primo match degli ottavi di finale alle porte: questo si ripercuoterà in modo particolare nelle formazioni mandate in campo da Ferguson e Wenger, che verosimilmente faranno una discreta rotazione. Il Manchester United vuole anche riscattarsi dalla sconfitta casalinga del derby contro il Manchester City subita domenica scorsa e sente di non poter fallire anche questa partita, per giunta dovendo affrontare un'altra rivale storica come l'Arsenal. C'è anche un'altra occasione di riscatto per i Red Devils, visto che le due squadre non si affrontano in Coppa dalla finale di FA Cup del 2005, quando il Manchester United dominò in lungo e in largo la partita ma il trofeo finì incredibilmente tra le mani di Patrick Vieira, capitano dell'Arsenal capace di mantenere la porta imbattuta nei 120 minuti di gioco per poi conquistare il trofeo grazie al rigore parato da Jens Lehmann a Paul Scholes.

Saranno molto interessanti anche le altre sette sfide, in particolare quella del Memorial Ground dove il Bristol Rovers, squadra di League One, ospita il Southampton, squadra di Championship, provando a raggiungere i quarti di finale, traguardo raggiunto per l'ultima volta circa 50 anni fa. I Pirati di Paul Trollope attraversano un grande momento di forma che, da neopromossi in League One, ha permesso loro di raggiungere una posizione piuttosto tranquilla in campionato, ma il Bristol Rovers (dopo aver eliminato anche il Fulham al terzo turno) non vuole trascurare neppure la coppa anche perché c'è la grande occasione della diretta televisiva (come sappiamo, soltanto parte delle partite di campionato e di coppa vengono prodotte dalle tv inglesi) per provare a mettersi in mostra, per giunta contro un Southampton che attraversa un momento di crisi in campionato (soltanto una vittoria nelle ultime 11 partite) e che è ancora senza manager, dopo il passaggio di Burley alla Nazionale scozzese: giant-killing alle porte?

L'altra squadra di League One rimasta in corsa è l'Huddersfield, che però avrà un compito sulla carta proibito visto che in programma c'è la trasferta di Stamford Bridge contro il Chelsea, squadra che ha già mostrato più volte di non voler mollare alcun obiettivo e che proverà a bissare il successo della scorsa edizione. La bella notizia per i Blues è rappresentata dal possibile rientro del capitano John Terry, a due mesi di distanza dal folle intervento di Emmanuel Ebouè che gli provocò la frattura al piede.

Si ci aspetta molta rotazione anche da parte del Liverpool che, I Pirati di Bristol saranno guidati in attacco da Rickie Lambert per provare ad avere la meglio sul Southampton a tre giorni dal vitale match di Champions League contro l'Inter, ospita una squadra di Championship come il Barnsley, club che quest'anno non ha raggiunto grandi risultati in trasferta ma che proverà comunque a vendere cara la pelle. Quasi sicura l'assenza di Fernando Torres, ma lo spagnolo dovrebbe essere disponibile per il match di martedì sera in Champions League.

Cardiff City e Wolverhampton hanno entrambi 44 punti in Championship ma attraversano periodi decisamente opposti: se i gallesi attraversano un momento di grande forma, i Wolves sembrano in netto calo e rischiano di allontanarsi dalla zona playoff. Per questo motivo, il match di Ninian Park vede favoriti i padroni di casa del Cardiff City, anche se il Wolverhampton potrebbe approfittare nell'impegno di coppa per trovare delle soddisfazioni che in campionato stentano ad arrivare.

Nelle ultimissime settimane ha stentato un po' anche il West Bromwich, tanto da uscire dalla zona promozione e occupare al momento la quarta posizione in Championship: i Baggies affrontano una trasferta alla loro portata contro il Coventry, squadra rimasta senza manager dopo l'esonero di Iain Dowie.

Molto bello anche il programma domenicale, aperto dalla non semplice trasferta del Middlesbrough a Bramall Lane, per affrontare uno Sheffield United che nella giornata di giovedì ha deciso di esonerare il manager Bryan Robson, il quale era ormai da diversi mesi a rischio. Le Blades si affideranno a Kevin Blackwell e proveranno a ripetere i risultati ottenuti negli altri due turni di FA Cup, quando lo Sheffield United riuscì ad eliminare due squadre di Premier League come il Bolton e il Manchester City.

Il quinto turno di chiuderà al Deepdale, dove il Portsmouth proverà a confermare la propria fama di squadra corsara (ben otto vittorie in trasferta ottenuta in Premier League, record stagionale della massima divisione inglese da condividere con il Chelsea) affrontando un Preston che è in grande difficoltà in Championship visto che occupa il quartultimo posto, appena fuori dalla zona retrocessione: i Pompeys quest'anno sono molto ambiziosi e puntano alla vittoria del trofeo e non vorranno certo farsi fermare dal North End.


Questo è il programma del quinto turno di FA Cup:

Sabato 16 Febbraio:

ore 13.30

Bristol Rovers-Southampton

ore 16.00
Cardiff City-Wolverhampton
Chelsea-Huddersfield
Coventry-West Bromwich
Liverpool-Barnsley


ore 18.15
Manchester United-Arsenal

Domenica 17 Febbraio:

ore 15.00

Sheffield United-Middlesbrough

ore 17.00
Preston-Portsmouth

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com



TORNA AGLI ARTICOLI

Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS