Benvenuto per la prima volta! e il tuo IP è 18.223.239.15 Stai usando Default0.0

Altro abbinamento duro per il Manchester United

07/01/2008

Sorteggiati gli abbinamenti del quarto turno di FA Cup: spicca la sfida tra le due giant-killer Oldham e Huddersfield

Il giorno dopo il completamento del quadro del terzo turno e con ancora dodici replay da giocare, è stato effettuato il sorteggio per il quarto turno di FA Cup. Come spesso capita, spiccano match tra squadre importanti di Premier League e altri tra squadre di bassa serie, che così possono pienamente sognare il passaggio del turno.

A questa seconda categoria corrisponde sicuramente Oldham-Huddersfield, una specie di spareggio tra giant-killer: le due squadre di League One (la terza serie inglese), infatti, sono arrivate a questo turno dopo aver rispettivamente eliminato Everton e Birmingham City, ovvero due squadre di Premier League.

Sogna ad occhi aperti anche l'unica squadra di Non League entrata in questo sorteggio: qualora riuscisse a vincere il replay casalingo contro lo Swansea (squadra capolista in League One), per l'Havant & Waterlooville potrebbero addirittura aprirsi le porte di Anfield, visto che la squadra che milita nel Blue Square South è stata abbinata alla vincente del replay tra Liverpool e Luton Town, che naturalmente vede i Reds nettamente favoriti. Potrebbe venirne fuori un match piuttosto impari, ma in cui rispecchierebbe tutto il fascino della competizione, che potrebbe regalare ad una squadra di dilettanti come l'Havant & Waterlooville una memorabile gita ad Anfield.

Dopo l'abbinamento con l'Aston Villa al terzo turno, per il Manchester United si preannuncia un'altra sfida complicata, da disputare però ad Old Trafford: i Red Devils, infatti, attendono la vincente del replay tra Reading e Tottenham. Proprio gli Spurs sembrano essere gli avversari più temibili per la squadra di Sir Alex Ferguson, che già lo scorso anno affrontarono al quinto turno il Reading, pareggiando 1-1 la prima partita ad Old Trafford e vincendo il replay al Madejski Stadium per 3-2.

A differenza del vittorioso cammino dello scorso anno (quando arrivò al sesto turno dopo aver affrontato a Stamford Bridge squadre di serie inferiori come Macclesfield, Nottingham Forest e Norwich), il quarto turno del Chelsea è abbastanza impegnativo, visto che i Blues affronteranno in trasferta il Wigan, che non è avversario impossibile per la squadra di Avram Grant ma che è comunque una squadra di Premier League.

Impegno casalingo per l'attuale capolista della Premier League: l'Arsenal, infatti, attende la vincente del replay tra il Newcastle e lo Stoke City. Qualora avesse la meglio la squadra di Allardyce, si ripeterebbe lo stesso match del terzo turno della Carling Cup di quest'anno: allora furono i Gunners ad avere la meglio, vincendo 2-0. Inoltre, anche lo scorso anno al quarto turno l'Arsenal affrontò all'Emirates Stadium la squadra allenata da Allardyce, che allora era al Bolton e che strappò un 1-1 in trasferta per poi esser sconfitto per 3-1 nel replay di Reebok Stadium.

Dopo la vittoria a Brighton, il Mansfield (penultimo il League Two) ospiterà al Field Mill Ground una squadra di Premier League come il Middlesbrough.

Il Coventry di Iain Dowie ha buone possibilità di arrivare al quinto turno, dopo esser passato con un netto 4-1 ad Ewood Park, tana del Blackburn: gli Sky Blues, John Sheridan, manager dell'Oldham, proverà a continuare il proprio cammnino in FA Cup, affrontando in casa l'Huddersflield infatti, affronteranno alla Ricoh Arena una squadra di League One, visto che sono stati abbinati alla vincente del replay tra Millwall e Walsall.

Impegno non semplice per il Portsmouth, che a Fratton Park ospiterà il Plymouth, che attualmente occupa il settimo posto nella Championship.

Lo Sheffield United proverà ad ottenere lo scalpo di un'altra squadra di Premier League, visto che, dopo aver battuto al terzo turno il Bolton, giocherà il quarto turno a Bramall Lane contro la vincente del replay tra Manchester City e West Ham.

La vincente del replay tra Barnet (squadra di League Two) e Swindon (squadra di League One) potrebbe ospitare il Fulham, sempre che i Cottagers riescano a superare il Bristol Rovers nel replay del Memorial Stadium.

Sorteggio interno anche per una delle protagoniste della League Two, ovvero il Peterborough di Darren Ferguson (figlio di Sir Alex) che dei Posh è l'allenatore-giocatore: Ferguson non trova la rimpatriata in famiglia con il Manchester United del padre, ma ospiterà la vincente del replay tra West Bromwich e Charlton, squadre piuttosto quotate.

Dopo aver sconfitto il Leicester, il Southampton affronterà un altro turno in casa contro la vincente del replay tra Bury e Norwich.

Interessante la sfida del Vicarage Road, dove si affronteranno due squadre di alta classifica in Championship, come Watford e Wolverhampton.

Il quadro del quarto turno (che si giocherà nel weekend del 26 e 27 Gennaio) è completato da Southend-Barnsley, dal Cardiff City che farà vista alla vincente del replay tra Hereford e Tranmere e dal Preston North End che farà lo stesso con la vincente del replay tra Sheffield Wednesday e Derby County.


Questo è il quadro completo del sorteggio del quarto turno di FA Cup:

Arsenal-Newcastle/Stoke City
Coventry-Millwall/Walsall
Oldham-Huddersfield
Barnet/Swindon-Bristol Rovers/Fulham
Wigan-Chelsea
Liverpool/Luton Town-Havant & Waterlooville/Swansea
Southend-Barnsley
Southampton-Bury/Norwich
Manchester United-Reading/Tottenham
Portsmouth-Plymouth
Sheffield Wednesday/Derby County-Preston North End
Watford-Wolverhampton
Peterborough-West Bromwich/Charlton
Sheffield United-Manchester City/West Ham
Mansfield-Middlesbrough
Hereford/Tranmere-Cardiff City



Queste le date e gli orari dei dodici replay del terzo turno da disputare:

Martedì 15 Gennaio:

ore 20.45

Barnet-Swindon
Bristol Rovers-Fulham
Bury-Norwich
Hereford-Tranmere
Liverpool-Luton Town
Millwall-Walsall
Sheffield Wednesday-Derby County
West Bromwich-Charlton


ore 21.00

Reading-Tottenham

Mercoledì 16 Gennaio:

ore 20.45

Havant & Waterlooville-Swansea
Manchester City-West Ham
Newcastle-Stoke City

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com



TORNA AGLI ARTICOLI

Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS