Entrano in scena le squadre di Premier League e Championship: match clou tra Aston Villa e Manchester United
Durante il pomeriggio di Domenica è stato effettuato il sorteggio del terzo turno di FA Cup, turno che si giocherà tra il 5 e il 6 Gennaio e che vedrà per la prima volta impegnate le squadre di Premier League e di Championship.
Come sempre, il sorteggio regala belle partite, sia in odore di
“giant killing”, sia duelli tra squadre di Premier League che, soprattutto, sfide tra squadre di divisione inferiore, che vogliono continuare il loro sogno e che daranno di tutto per accedere al quarto turno della Coppa Nazionale.
Molte volte, le squadre di divisione inferiore o di Non League che accedono a questo turno sperano di affrontare una big della Premier League, in quello che sarebbe un incontro impossibile ma anche di grande fascino. E' il caso dell'
Havant & Waterlooville, squadra di Blue Square South arrivata fin qui dopo un eccellente cammino nei turni precedenti, avendo battuto anche
York City e
Notts County negli ultimi due turni: gli Hawks affronteranno la vincente del replay tra
l'Horsham (altra squadra di Non League) e lo
Swansea City, ma avrebbero preferito affrontare una delle grandi, anche se l'Havant & Waterlooville ha diverse possibilità di continuare il proprio ottimo cammino anche superando questo turno.
Per chi segue più assiduamente la Premier League, la sfida clou è sicuramente quella tra
Aston Villa e
Manchester United: sorteggio non benevolo quello per i Red Devils, che affronteranno una delle squadre più insidiose di questa stagione. Incredibilmente (visto che il sorteggio è effettuato
“senza paletti”, quindi con una squadra che può affrontare qualunque altro team inserito nell'urna), Villans e Red Devils si affronteranno al terzo turno per la quarta volta negli ultimi sette anni: era già successo nel 2002, nel 2004 e lo scorso anno, quando all'Old Trafford fu decisivo un gol nel finale di
Henrik Larsson.
La squadra che detiene la FA Cup è il
Chelsea, che in questo terzo turno affronterà il
QPR, squadra allenata da
Luigi De Canio e preseduta da
Flavio Briatore,

che in Championship viaggia nella relegation zone, ovvero nella zona retrocessione.
Il
Liverpool ha un sorteggio più morbido di quello della scorsa stagione, che accoppiò i Reds all'Arsenal: quest'anno la squadra di
Benitez comincerà il proprio cammino in trasferta, contro la vincente del replay tra
Luton Town e
Nottingham Forrest, entrambe squadre di League One (la terza serie del calcio inglese). Per il Liverpool ci potrebbe quindi essere un'affascinante trasferta al City Ground di Nottingham.
Trasferta anche per l'
Arsenal, che farà visita al Turf Moor, dove gioca il
Burnley, squadra che sta facendo un buonissimo campionato nel Championship, navigando nella parte medio-alta della classifica.
Saranno quattro le partite che vedranno impegnate unicamente squadre di Premier League: oltre ad Aston Villa-Manchester United, infatti, ci saranno match interessanti come
West Ham-Manchester City,
Sunderland-Wigan e
Tottenham-Reading.
Questo è il quadro completo del terzo turno di FA Cup:
Preston-Scunthorpe
Port Vale/Chase Town-Cardiff City
Colchester-Peterborough
Bolton-Sheffield United
Blackburn-Coventry
Brighton-Mansfield
Northampton/Walsall-Millwall
Charlton-West Bromwich
Watford-Crystal Palace
Luton Town/Nottingham Forest-Liverpool
Plymouth-Hull City
Aston Villa-Manchester United
Tranmere-Hereford
Tottenham-Reading
Burnley-Arsenal
Bristol City-Middlesbrough
Fulham-Bristol Rovers
Huddersfield-Birmingham City
Horsham/Swansea-Havant & Waterlooville
Sunderland-Wigan
Oxford United/Southend-Dagenham & Redbridge
Everton-Oldham
Derby County-Sheffield Wednesday
Southampton-Leicester
West Ham-Manchester City
Ipswich-Portsmouth
Wolverhampton-Cambridge United
Barnsley-Blackpool
Chelsea-QPR
Stoke City-Newcastle
Swindon Town-Burton Albion/Barnet
Norwich-Bury