Benvenuto per la prima volta! e il tuo IP è 3.17.61.107 Stai usando Default0.0

Ottimo inizio di stagione per Rovers e Pompeys, trascinati dalla buona vena degli attaccanti

16/10/2007

Analizziamo reparto per reparto la situazione delle venti squadre di Premier League dopo le prime nove giornate: è il turno di Blackburn e Portsmouth

Nell'ottava parte della nostra analisi ci concentreremo su due squadre che hanno cominciato molto bene la stagione, ovvero Blackburn e Portsmouth.

BLACKBURN:

La squadra di Mark Hughes non entusiasma mai per la qualità di gioco espresso, in quanto il manager gallese vuole un calcio molto fisico che potrebbe essere considerato senza fronzoli. I Rovers sono però squadra solida, concedono pochissimo agli avversari e riescono, grazie alla qualità degli attaccanti, a risolvere spesso le partite a proprio favore. L'unica vera macchia stagionale è l'eliminazione al primo turno di Coppa Uefa, ad opera dei greci del Larissa.

Classifica: I Rovers occupano il sesto posto in classifica con 15 punti in otto partite, con una partita da recuperare. Simile il bilancio tra punti ottenuti in casa ed in trasferta in quanto all'Ewood Park i Rovers hanno conquistato sette punti (due vittorie, un pareggio ed una sconfitta), mentre in trasferta ne hanno ottenuti otto (due vittorie e due pareggi).

Difesa: I Rovers sono molto compatti nel reparto avversario e concedono pochissimo agli avversari: nelle prime otto partite il portiere Brad Friedel ha subito sei gol, ottenendo due clean sheet contro squadre come Manchester City e Chelsea e non subendo mai più di un gol nella stessa partita. Sono quindi da considerare positive le prestazioni dell'intero reparto, con anche Andre Ooijer (molto in difficoltà l'anno scorso) che sembra in ripresa. Discrete pure le prestazioni di Ryan Nelsen, prima di subire un infortunio che l'ha tenuto fuori nelle ultime partite. Solide anche le prestazioni dei due terzini, Brett Emerton a destra e Stephen Warnock a sinistra, con quest'ultimo che si è fatto vedere ogni tanto anche in fase di spinta.
Il migliore del reparto: Christopher Samba. Magari concede qualcosa agli avversari sulla velocità, ma sul piano fisico è capace di sovrastare chiunque, con l'aggiunta di una impressionante determinazione che gli permette di arrivare su palloni molto difficili.

Centrocampo: Il gioco di Mark Hughes è basato su una seconda linea molto attenta a fare filtro e che gioca con toni agonistici molto accesi, pressando sempre l'avversario e, a volte, fermando le azioni avversarie anche con scorrette, con Robbie Savage esperto in questo tipo di gioco. Sul piano della manovra, il centrocampo non brilla per pulizia di gioco, il vero obiettivo è quello di allargare i palloni sulle fasce laterali per poi farli arrivare agli attaccanti o sfruttare l'inserimento dei centrocampisti. Sulla fascia sinistra è stato un po' meno brillante del solito il rendimento di Morten Gamst Pedersen, che ha iniziato la stagione con il freno a mano tirato. Agonismo ed aggressività viene dato dai centrali di centrocampo Savage e David Dunn, con il 37enne Tugay Kerimoglu più adatto a compiti di regista ma ormai finito quasi stabilmente in panchina.
Il migliore del reparto: David Bentley. Prodotto del vivaio dell'Arsenal, il 23enne Bentley ha cominciato ad alti livelli questa stagione, trovando anche la maglia della Nazionale. Parte da ala destra, anche se nelle ultime due partite è tornato al suo vecchio ruolo di seconda punta, realizzando tra l'altro due gol.

Attacco: E' un reparto formato da giocatori di ottima qualità e con un buon feeling con la rete. La coppia d'attacco titolare è quella formata da Benni McCarthy e Roque Santa Cruz, ma pericolosi sono anche i due panchinari Jason Roberts e soprattutto Matt Derbyshire, che però quest'anno è partito soltanto due volta da titolare in Premier League, risultando decisivo alla prima giornata di campionato con un grandissimo gol. Jason Roberts è invece stato un po' bloccato dagli infortuni ed ha giocato soltanto quattro partite, mentre Benni McCarthy sembra ritrovare via via la migliore condizione fisica dopo aver subito qualche acciacco di troppo.
Il migliore del reparto: Roque Santa Cruz. Si avevano dubbi sulle sue condizioni fisiche dopo gli ultimi due anni molto negativi con la maglia del Bayern Monaco ed invece il paraguaiano sembra esser tornato a buoni livelli atletici, in un tipo di campionato che si adatta molto alle sue caratteristiche tecniche. Il buon inizio di stagione è completato anche dai tre gol realizzati in campionato.


PORTSMOUTH:

La squadra di Harry Redknapp non ha certo avuto un calendario semplice in questa prima parte di Premier League, Grande periodo di forma di Benjani Mwaruwari, al momento campocannoniere della Premier League insieme ad Adebayor in quanto ha dovuto affrontare tutte e quattro le grandi del campionato inglese nelle prime sei partite. Nonostante tutto, i risultati ottenuti sono piuttosto brillanti e il Portsmouth è anche reduce da tre vittorie consecutive, frutto di un gioco abbastanza divertente e che riesce a sfruttare la grande velocità degli attaccanti.

Classifica: I Pompeys occupano il 5° posto in classifica con 15 punti, dei quali otto ottenuti in casa (due vittorie e due pareggi) e sette in trasferta (due vittorie, un pareggio e due sconfitte).

Difesa: Il bottino di dodici gol subiti può far pensare ad un reparto non molto solido, ma bisogna considerare che ben sette di queste reti derivano da due sole partite (quella contro l'Arsenal e quella folle contro il Reading): nelle restanti sette partite i Pompeys hanno subito cinque reti. Molto importante, soprattutto, il clean sheet ottenuto nella partita contro il Liverpool, dove il Portsmouth ha dimostrato di saper concedere poco agli avversari. Spesso Redknapp ha dovuto rivoluzionare la propria difesa, ma adesso la terza linea del Portsmouth sembra avere una fisionomia precisa, con Glen Johnson (un po' altalenante in questo inizio di stagione) e Lauren a giocarsi il posto sulla destra, Hermann Hreidarsson ormai stabilmente a sinistra, ruolo dal quale è anche riuscito a trovare due gol negli ultimi due match, mentre al centro i titolari sono Sylvain Distin e Sol Campbell, coppia molto prestante sul piano fisico.
Il migliore del reparto: Sylvain Distin. Acquistato in estate dal Manchester City, il centrale francese sta trovando una buona continuità di rendimento al Fratton Park e si sta dimostrando molto solido e sicuro.

Centrocampo: La seconda linea del Portsmouth è di buonissima qualità e formata da elementi molto eterogenei, riuscendo così ad essere di buon livello sia in fase di filtro che in quella di costruzione di gioco. Importante il ritmo e la pressione offerta da Sulley Muntari, anche se il ghanese spesso eccede nei suoi interventi e sta subendo qualche cartellino di troppo. Ottima pure la dinamicità di Sean Davis e di Pedro Mendes (con quest'ultimo che però ha giocato poco in questo inizio di stagione), la qualità di Niko Kranjcar (maggiormente ambientatosi nel calcio inglese rispetto alla scorsa stagione) e la potenza fisica di Papa Bouba Diop, giocatore che può inserirsi molto bene nei meccanismi dei Pompeys.
Il migliore del reparto: Matthew Taylor. Non ha giocato moltissimo finora (soltanto sei partite) ma sulla fascia sinistra è un elemento importantissimo in quanto sa fare tutto e gioca sempre ad un gran ritmo. Inoltre è capace di trovare grandi soluzioni balistiche con il suo ottimo sinistro.

Attacco: Con 17 gol realizzati, quello del Portsmouth è uno degli attacchi migliori della Premier League, basato sulla devastante velocità di Benjani Mwaruwari e di John Utaka che spesso partono larghi e sul fisico di Nwankwo Kanu, molto abile in fase di sponda e nel tenere palla, oltre che lucido anche in fase realizzativa, avendo già realizzato tre reti nelle sei partite in cui ha giocato. David Nugent, invece, non trova grande spazio e non sta riuscendo ad incidere molto.
Il migliore del reparto: Benjani Mwaruwari. La sua condizione fisica nell'ultimo mese è stata eccezionale e l'ex attaccante dell'Auxerre è stato fondamentale nello scardinare le difese avversarie in velocità insieme (o in alternativa) ad un altro grande velocista come Utaka. Sempre in movimento anche in pressing sui difensori avversari, Benjani è riuscito anche a trovare per ben sei volte la via della rete ed al momento è il capocannoniere della Premier League insieme ad Adebayor dell'Arsenal.


8/10
Si chiude la terzultima parte della nostra analisi. Domani parleremo di Liverpool e Manchester City.

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com



TORNA AGLI ARTICOLI

Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS