Benvenuto per la prima volta! e il tuo IP è 3.142.97.186 Stai usando Default0.0

Clamoroso in casa Chelsea: Mourinho lascia i Blues

20/09/2007

Uno scarno comunicato del sito del Chelsea comunica il divorzio consensuale

Alle ore 2 della notte tra mercoledì e giovedì viene battuta una notizia che scuote il calcio inglese: Josè Mourinho lascia il Chelsea. La notizia è ufficiale e anche uno scarno comunicato pubblicato all'interno del sito del Chelsea lo conferma: “Chelsea Football Club and José Mourinho have agreed to part company today (Thursday) by mutual consent”. Mourinho ha già salutato alcuni elementi della rosa, tra cui i suoi “fedelissimi” John Terry, Frank Lampard e Didier Drogba in "un commosso arrivederci".

A fare traboccare completamente il vaso è stato il deludente pareggio del Chelsea contro il Rosenborg, nell'esordio della Champions League. La scorsa stagione, il manager portoghese aveva avuto diversi dissidi con la propria dirigenza, specialmente con Peter Kenyon, in particolar modo sugli acquisti di Shevchenko e Ballack, giocatori che il portoghese considerava quasi inutili. Ma tutto sembrava essere superato, con Mourinho che ha cominciato la stagione saldo sulla propria panchina e la solita grinta nel cercare di arrivare a vincere qualcosa di importante, in particolar modo la Champions League, vero obiettivo stagionale.

Ma questo avvicendamento di manager non aiuterà di certo i Blues in questi propositi, tanto più che arriva a pochi giorni dal big match dell'Old Trafford, dove il Chelsea andrà ad affrontare il Manchester United. Senza il proprio manager, il Chelsea sarà la stessa squadra?

Mourinho fu ingaggiato dal Chelsea nell'estate del 2004, quando ad essere sostituito fu Claudio Ranieri. Con il manager portoghese, le prime vittorie non sono tardate ad arrivare: il 27 febbraio 2005, infatti, il Chelsea vinse la Coppa di Lega, dopo una finale infuocata contro il Liverpool, vinta ai supplementari con il risultato di 3-2.

Ma la vittoria più importante fu quella della Premier League, Questa la reazione della versione on-line del Sun che il Chelsea attendeva da diversi decenni e che arrivò grazie ad una stagione a passo di record. Titolo che è stato bissato nel 2006, stavolta in modo un po' meno brillante ma comunque vincente.

Lo scorso anno, tuttavia, il Chelsea non è riuscito ad andare oltre al secondo posto, cedendo lo scettro di Campioni d'Inghilterra al Manchester United, contro cui, però, Mourinho si prese una gustosa rivincita, battendo i Red Devils nella finale di Fa Cup, grazie ad un gol di Drogba durante il secondo tempo supplementare. Da non dimenticare anche la vittoria della Coppa di Lega, arrivata battendo l'Arsenal in finale.

Questi risultati brillanti non sono stati completamente ripetuti in campo europeo, dove il Chelsea s'è fermato per due volte in semifinale, venendo eliminato sempre dal Liverpool.

Per Mourinho non sono arrivati solo successi di squadra, ma anche quelli personali con la vittoria del premio per il Manager dell'Anno della Premier League, vinto nel 2005 e nel 2006.

Adesso questa notizia fa spuntare diverse nubi sullo Stamford Bridge: cambiare manager durante la stagione non è facile da assorbire, per una squadra che vuole essere protagonista su tutti i fronti e che aveva preparato un certo tipo di lavoro col vecchio manager. Bisognerà vedere la reazione della squadra, attesa subito da impegni importanti, ma è chiaro che un personaggio dal carisma del portoghese non è certo facile da sostituire. Il rischio è quello di entrare in un vortice negativo da cui è difficile uscire, visto che Mourinho era considerato la persona giusta per tenere salda la squadra nonostante alcune spese scriteriate di Abramovich.

La notizia ha fatto scalpore ed è ancora fresca e verrà approfondita da tutte le fonti specializzate, ma la domanda che si fatto tutti è questa: che Chelsea sarà senza Mourinho?

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com



TORNA AGLI ARTICOLI

Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS