Bentornato! La tua ultima visita risale al 05/05/2025 17:09:38 e il tuo IP è 3.149.249.184 Stai usando Default0.0

Trasferte delicate in vista per Manchester United e Chelsea

13/08/2007

Tra martedì e mercoledì andrà in scena la seconda giornata di Premier League, con il match clou tra Portsmouth e Manchester United

Appena il tempo di archiviare la prima giornata di Premier League, ed ecco che 14 delle 20 squadre di Premier League sono già pronte a scendere in campo per il secondo impegno di campionato. Si giocheranno sette delle dieci partite complessive perché tre squadre sono impegnate in campo europeo, Liverpool ed Arsenal nel preliminare di Champions League ed il Blackburn in quello di Coppa Uefa, a cui è arrivato dopo un turno di Intertoto. Tutte le partite si giocheranno nella serata di mercoledì, tranne Tottenham-Everton che giocheranno martedì sera.

Il match clou andrà in scena al Fratton Park tra l'ambizioso Portsmouth e il Manchester United in cerca di riscatto dopo il pareggio ottenuto contro il Reading. Anche i Pompeys hanno ottenuto un pareggio nell'esordio e vogliono dare battaglia in una partita che negli ultimi anni ha creato diversi problemi ai Red Devils, come lo scorso anno quando il Portsmouth vinse 2-1. Il team di Redknapp in giornata ha ceduto due giocatori, Lomana Lua Lua all'Olympiacos e Andy O'Brien al Bolton. Nei Red Devils confermata l'assenza di Wayne Rooney per due mesi: l'attaccante salterà otto partite di Premier League, due di Champions League e i due impegni della Nazionale inglese contro Israele e Russia. Sir Alex Ferguson sarà quindi costretto ad anticipare l'esordio ufficiale di Carlos Tevez, che dovrebbe giocare titolare contro i Pompeys.

Anche il Chelsea di Mourinho non se la passa bene sul fronte infortuni, visto che potrebbe perdere per un lungo periodo Mikael Essien che nel match contro il Birmingham City potrebbe essersi infortunato ai legamenti del ginocchio. Sarebbe una perdita grave per il Chelsea visto che sul ghanese si basano molti degli equilibri tattici di questa stagione. I Blues saranno impegnati in casa del Reading, reduce dal pareggio contro il Manchester United e che subito dovranno affrontare un'altra grande del calcio inglese. In casa Royals divampano le polemiche per l'espulsione di Kitson nel match dell'Old Trafford, quando l'attaccante si fece cacciare 37 secondi dopo il suo ingresso in campo: l'attacco più duro al calciatore l'ha sferrato l'ex stella del Milan Ruud Gullit, che si augura una squalifica per almeno sei mesi. A parte tutto questo però per il Chelsea la partita non sarà affatto semplice, anche se il Reading dovrà dimostrare qualcosa in più sul fronte offensivo rispetto a quello che ha fatto vedere domenica scorsa.

L'anticipo di martedì è già un match importante per la stagione del Tottenham, che dopo la sconfitta col Sunderland affronta un'avversaria diretta per i piazzamenti europei, come l'Everton di David Moyes. Negli Spurs, Martin Jol potrebbe cambiare completamente coppia d'attacco, dando fiducia alla coppia Defoe-Bent dopo la prova non convincente di Berbatov e Robbie Keane nella partita d'esordio. Per i Toffees è una partita importante per verificare le ambizioni della squadra e soprattutto per testarne le prestazioni in trasferta. Mancherà ancora una volta il terzino Baines, sempre alle prese con un infortunio. Lo scorso anno l'Everton espugnò il White Hart Lane con un brillante 2-0, in un match che lo stesso Moyes considera decisivo per la fiducia che è riuscito a creare nello spogliatoio. Allora i Toffees proveranno a ripetersi quest'anno ma non sarà facile battere gli Spurs feriti ma non abbattuti dal gol al 93' di Chopra dello scorso sabato.

Wigan-Middlesbrough è un match tra due deluse dal primo turno: i Latics hanno dimostrato diversi problemi difensivi nella trasferta contro l'Everton, Darren Bent potrebbe partire titolare nel match che vede il Tottenham affrontare un avversario insidioso come l'Everton dove si ci è messo anche il portiere Kirkland con un piazzamento totalmente sbagliato in occasione del vantaggio dei Toffees. La bella azione che ha portato al gol della bandiera fa ben sperare in casa Latics, dove potrebbe essere schierato dal primo minuto Sibierski al posto del deludentissimo Folan. Il Boro invece è stato sconfitto in casa dal Blackburn, ma per il manager Southgate buone notizie sono arrivate dal debutto dei neoacquisti Aliadiere e Tuncay. L'impressione è che il match sia già fondamentale per il Wigan, che ha addosso già molta pressione e deve dimostrare di potersi giocare la salvezza.

Sfida tra neopromosse è quella tra Birmingham City e Sunderland, con il manager dei Blues, Steve Bruce, che ha esternato la sua rabbia per la prova del portiere Colin Doyle nel match contro il Chelsea: due suoi errori hanno provato il gol del pareggio di Pizarro e, soprattutto, quello decisivo di Essien. Il Sunderland affronta la trasferta sulle ali dell'entusiasmo dopo il gol di Chopra che ha permesso ai Black Cats di esordire con una vittoria: l'attaccante però non si capacita di esser partito dalla panchina e farà di tutto per convincere Roy Keane a dargli una maglia da titolare. Questo match sarà importante per verificare le reali capacità del Birmingham City, ma battere questo Sunderland gagliardo non sarà facile per nessuno.

Sabato scorso Sven Goran Eriksson si è preso qualche rivincita verso le critiche che lo avevano inondato durante la sua esperienza come ct dell'Inghilterra, ma è già tempo di cercare conferme e i Citizens voglio la seconda vittoria consecutiva contro il Derby County, reduce dal pari casalingo contro il Portsmouth in una partita che ha visto una buona prestazione da parte dei Rams. Ma se il Manchester City riesce a tenere alta la compattezza e l'unità di squadra come nella trasferta ad Upton Park, per il Derby County sarà un match molto difficile.

Chiude il programma domenicale Fulham-Bolton, con i Cottagers che potranno approfittare di un Bolton stranito e scioccato dall'esordio in campionato, con tre gol subiti nella prima mezzora contro il Newcastle. I Trotters dovrebbero però recuperare Diouf, che dovrebbe giocare titolare come il rientrante Kevin Davies. Sammy Lee si affiderà ancora ad Anelka per cercare un immediato riscatto.


Questo il programma della seconda giornata:

Martedì 14 Agosto:

ore 21.00
Tottenham-Everton

Mercoledì 15 Agosto:

ore 20.45

Birmingham City-Sunderland
Fulham-Bolton
Manchester City-Derby County
Portsmouth-Manchester United

ore 21.00
Reading-Chelsea
Wigan-Middlesbrough

Rinviate:

Blackburn-Aston Villa
Liverpool-West Ham
Newcastle-Arsenal

A cura di:
Silvio Di Fede

Se ti è piaciuto l'articolo puoi leggerne altri sul blog personale di Silvio di Fede qui: http://silviodifede.blogspot.com



TORNA AGLI ARTICOLI

Classifica

Squadra
Giocate
Punti
1
Manchester United
21
47
2
Liverpool
21
46
3
Chelsea
22
45
4
Aston Villa
22
44
5
Arsenal
22
41
6
Everton
21
35
7
Wigan Athletic
22
31
8
Hull City
22
27
9
Fulham
19
26
10
West Ham United
21
26
11
Manchester City
21
25
12
Bolton Wanderers
22
23
13
Newcastle United
22
23
14
Sunderland
22
23
15
Portsmouth
20
23
16
Blackburn Rovers
21
21
17
Middlesbrough
22
21
18
Stoke City
22
21
19
West Bromwich Albion
22
21
20
Tottenham Hotspur
21
20

Ultime 10 partite

Partita
Risultato
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS
VS