Alle 13.45 Sunderland e Tottenham daranno il via alla nuova stagione: subito trasferta ostica per il Liverpool in casa dell’Aston Villa
E' il campionato più seguito e più visto nel mondo, quello più ricco e, opinione soggettiva, quello più spettacolare: la
Premier League ha finito il giro di ricognizione ed è pronta allo start, pronta a divertirci ed appassionarci per nove mesi esatti, quelli che passeranno dalla prima (11 Agosto) all'ultima giornata (11 Maggio).
Il fischio iniziale lo darà
Alan Wiley, l'arbitro del match d'esordio
Sunderland-Tottenham: è il ritorno dei Black Cats nella massima serie e l'esordio di
Roy Keane come manager di Premier League. Il Tottenham è una delle squadre più ambiziose della Premier e avranno subito un esame importante, visto che il Sunderland si preannuncia avversario tosto e pronto a vendere cara la pelle, caratteristica principale del proprio manager. Nei Black Cats farà il proprio esordio
Craig Gordon, acquistato negli ultimi giorni. Gli Spurs potrebbero lasciare
Darren Bent in panchina e affrontano la trasferta con un'emergenza nel settore dei terzini sinistri, visto che
Lee Young Pyo,
Bale e
Assou-Ekotto sono infortunati: allora potrebbe spostarsi
Kaboul a coprire l'emergenza. A centrocampo, invece,
Tainio prenderà il posto dell'infortunato
Lennon.
Il match clou della giornata sarà
Aston Villa-Liverpool, con i Reds che devono partire subito bene se vogliono dire la loro nella lotta per il titolo.
Benitez potrebbe spostare
Riise a centrocampo lasciando spazio ad
Arbeloa come terzino sinistro, e questa per i tifosi dei Reds non è mai una bella notizia. Per il resto,
Benayoun dovrebbe fare l'esterno destro e la coppia d'attacco dovrebbe essere formata da
Kuyt e
Fernando Torres. Nei Villans, il neoacquisto
Carson è indisponibile dato che è proprio di proprietà del Liverpool, quindi in porta giocherà
Stuart Taylor e con
Mellberg adattato come terzino destro.
I campioni in carica del
Manchester United avranno una prova abbordabile ma anche da non sottovalutare, visto che se è vero che il
Reading non ha fatto molti acquisti durante il mercato è anche vero che il team di
Steve Coppell ha una struttura ben collaudata con i giocatori che si conoscono a memoria. I Red Devils dovrebbero giocare con
Rooney unica punta,
Giggs alle sue spalle e l'esordiente
Nani in campo dal primo minuto sulle fasce. Nel Reading mancherà
Leroy Lita, sostituito da
Kitson (che affiancherà
Kevin Doyle) e a centrocampo ci sarà l'esordio di
Kalifa Cisse, che prenderà il posto di
Sidwell partito per il Chelsea.
Il
Chelsea esordirà allo Stamford Bridge contro il
Birmingham City, ma più che l'avversario a preoccupare
Josè Mourinho sono le tante assenze nelle fila dei Blues e soprattutto quella di
Drogba che lascia un attacco in piena emergenza: dovrebbe giocare
Pizarro, anche se le sue condizioni fisiche lasciano diversi dubbi. Al fianco del peruviano ci sarà
Kalou in un 4-4-2 che dovrebbe prevedere
Joe Cole e
Malouda sulle ali, mentre in difesa mancherà
John Terry per circa un mese. Nel Birmingham City, attenzione a
Gary McSheffrey, esterno sinistro reduce da un'ottima stagione in Championship. Nel team di
Steve Bruce ci sarà anche l'esordio in Premier League per
Olivier Kapo.
Domenica farà l'esordio anche l'
Arsenal del post-
Henry,

contro un avversario che sulla carta risulta abbastanza “soft” per gli uomini di
Wenger: il
Fulham di
Lawrie Sanchez, molto attivo in estate ma che ha un organico non esaltante. Nei Cottagers faranno il proprio esordio dal primo minuto i nuovi arrivi
Kamara,
Steven Davis,
Konchesky,
Baird e
Bouazza. Nei Gunners mancheranno
Adebayor e
Gilberto Silva, sostituiti rispettivamente da
Eduardo Da Silva e
Denilson. In difesa, a destra
Sagna potrebbe esser preferito ad
Ebouè.
Interessante sarà anche
West Ham-Manchester City, con la prima di
Eriksson da manager di Premier League: lo svedese dovrà fare i conti con l'emergenza portiere, vista l'assenza di
Isaksson. In porta giocherà
Joe Hart, alla sua seconda presenza in campionato. I Citizens dovrebbero giocare con un 4-5-1, con
Rolando Bianchi unica punta. Gli Hammers dovranno fare a meno di
Parker, ma vedranno l'esordio di
Ljungberg e di
Bellamy con la nuova maglia.
Bolton-Newcastle avrà invece un lato romantico, visto che
Allardyce ha cambiato panchina dopo 7 anni di Bolton e farà l'esordio con la sua squadra proprio in casa dei Trotters. Allardyce deve fare i conti con tante assenze e dovrebbe spostare
N'Zogbia nel ruolo di terzino sinistro, mentre la coppia d'attacco sarà
Smith-Viduka. Nel Bolton, sarà assente
Wilhelmsson che è ancora in attesa del transfert.
Partita equilibrata sarà
Middlesbough-Blackburn, con i Rovers in formazione titolare (esordio per
Santa Cruz) che appare leggermente favorita rispetto al Boro che mostra qualche nuovo acquisto nell'undici titolare, come
Aliadiere (in attacco affianco a
Yakubu) e
Tuncay (come esterno destro di centrocampo).
Partita importante per il
Portsmouth che andrà in casa del neopromosso
Derby County che però è ancora in una situazione da
“lavori in corso”, per cui i Pompeys potrebbero cercare il colpaccio, visto che l'unico assente di rilievo è
Kanu (che però potrebbe andare in panchina). Nel Derby, fa il suo esordio dal primo minuto con la nuova maglia
Earnshaw.
La prima giornata è completata da
Everton-Wigan, partita sulla carta sbilanciata a favore dei padroni di casa, che danno continuità all'11 titolare che ha concluso la scorsa stagione con la sola aggiunta di
Jagielka al centro del campo. Per i Latics c'è da verificare se lo spirito di squadra avuto gli scorsi anni, con
Paul Jewell come manager, resterà intatto con il nuovo manager
Chris Hutchings, che presenterà
Koumas esterno sinistro a centrocampo e
Sibierski come seconda punta affianco ad
Emile Heskey.
Questo il programma completo (con orario italiano):
Sabato 11 Agosto:
ore 13.45
-Sunderland-Tottenham
ore 16.00
-Bolton-Newcastle
-Derby County-Portsmouth
-Everton-Wigan Athletic
-Middlesbrough-Blackburn
-West Ham-Manchester City
ore 18.15
-Aston Villa-Liverpool
Domenica 12 Agosto:
ore 13.00
-Arsenal-Fulham
ore 14.30
-Chelsea-Birmingham City
ore 17.00
-Manchester United-Reading