Osservazioni e previsioni dei punti di forza e dei punti deboli riguardanti tutti i 20 club di Premier
Sta per terminare il countdown per l'inizio del nuovo campionato inglese e le squadre di Premier League sono pronte a partire. In queste righe proveremo ad analizzare i 20 club di Premier League a poche ore dall'inizio della stagione (considerato che ancora gli organici non sono definitivi visto che il calciomercato finirà il 31 Agosto) dando anche un voto alla campagna acquisti di ogni club.
-Arsenal
Punto forte: Il centrocampo è uno dei migliori al mondo, sia per qualità che per quantità di elementi. La giovane età di gran parte dei calciatori potrebbe equivalere ad una crescita generale rispetto alla scorsa stagione.
Punto debole: Mancano alternative alla coppia centrale di difesa Toure-Gallas: né Senderos né Djourou garantiscono la necessaria sicurezza. Ceduto Henry, la squadra potrebbe difettare ulteriormente di incisività sottoporta e servirebbe un altro attaccante, magari con buone doti realizzative.
Movimenti di mercato: Escluso Henry, sono stati ceduti solo elementi che nell'ultima stagione hanno deluso. Forse i tre acquisti sono troppo pochi.
Voto: 6
Obiettivo stagionale: All'Arsenal sono convinti di poter lottare per il titolo, ma c'è da confermare il quarto posto e magari dare fastidio alle prime tre squadre.
-Aston Villa
Punto forte: La linea mediana aumenta in dinamismo con l'acquisto di Reo-Coker. La squadra si basa su un folto gruppo di giovani cresciuti dal settore giovanile, che quindi si conoscono molto bene e hanno ottima intesa.
Punto debole: L'attacco continua a non convincere nemmeno con l'acquisto di Harewood. Non è stato ancora trovato un portiere in grado di sostituire l'infortunato Sorensen.
Movimenti di mercato: I Villans sono stati piuttosto statici in sede di mercato, acquistando solo due giocatori e dimostrando di puntare molto sui giovani cresciuti nel vivaio. Ma Martin O'Neill vuole cambiare ancora qualcosa.
Voto: 5,5
Obiettivo stagionale: O'Neill punta ad entrare tra i primi dieci e di fatto la sua presenza in panchina è una garanzia: con un paio di acquisti di qualità, l'obiettivo è alla portata.
-Birmingham City
Punto forte: Il centrocampo è molto compatto con diversi giocatori di qualità, come Kapo che potrebbe essere utilizzato anche in attacco.
Punto debole: Lo scorso anno il Birmingham City fu promosso nonostante non avesse un centravanti in grado di realizzare molti gol: in Premier League questa mancanza potrebbe essere pagata.
Movimenti di mercato: Sono arrivati buoni rinforzi in difesa e in centrocampo, ma deve arrivare un vero bomber.
Voto: 6,5
Obiettivo stagionale: La compattezza della squadra potrebbe essere in grado di reggere anche in Premier League e la salvezza sembra essere alla portata dei Blues, specialmente se dovesse arrivare un buon attaccante.
-Blackburn
Punto forte: La capacità offensiva dei Rovers è molto importante, con qualità sugli esterni (Bentley e Pedersen) e buon fisico e feeling con il gol in attacco (dove affianco a McCarthy si alterneranno Santa Cruz e Jason Roberts).
Punto debole: La difesa è forse un po' statica, mentre con Mark Hughes il gioco espresso dalla squadra sarà sempre molto coriaceo ma mai spettacolare.
Movimenti di mercato: I Rovers si sono mossi poco sul mercato ma hanno trattenuto McCarthy e acquistato un Santa Cruz che potrebbe far bene se gli verrà data discreta fiducia.
Voto: 6,5
Obiettivo stagionale: Fare strada in Coppa Uefa e raggiungere nuovamente il traguardo europeo con un buon piazzamento in campionato.
-Bolton
Punto forte: Se Anelka rimane, l'attacco è di grande qualità e farà paura a qualsiasi difesa.
Punto debole: Si è chiusa l'era Allardyce e il Bolton dipendeva molto dal suo allenatore. Il club ha deciso di affidare la squadra al vice di Allardyce, Sammy Lee, ma il nuovo manager saprà rilanciare i giocatori in declino come sapeva fare Big Sam?
Movimenti di mercato: E' stata seguita la linea-Allardyce, con l'arrivo di giocatori poco conosciuti o in fase calante di carriera e da rilanciare. Ben Haim, passato al Chelsea, non sembra esser stato rimpiazzato con un elemento capace di garantire la stessa sicurezza.
Voto: 5
Obiettivo stagionale: Con Allardyce il club arrivava stabilmente tra i primi 8. Quest'anno bisogna assorbire bene il colpo dell'addio del manager e cercare di proseguire il suo lavoro.
-Chelsea
Punto forte: Con l'arrivo di Alex, il Chelsea ha forse il trio di centrali difensivi più forti del mondo. Ma il grande punto forte è sempre la spina dorsale della squadra: Cech, Terry, Lampard e Drogba.
Punto debole: Se Shevchenko non diventerà più umile, nell'attacco diventa sempre più imprescindibile la presenza di Didier Drogba, sempre che Claudio Pizarro non ritrovi un'accettabile condizione fisica.
Movimenti di mercato: Sono stati acquistati molti giocatori a parametro zero e il portafogli è stato aperto solo per Malouda. Potrebbero esser spesi altri soldi per Daniel Alves, ma quest'anno la campagna acquisti risulta molto giudiziosa.
Voto: 8,5
Obiettivo stagionale: Abramovich vuole assolutamente conquistare la Champions League. Mourinho non snobberà di certo la Premier League.
-Derby County
Punto forte: Lo spirito di squadra con cui i Rams hanno vinto i playoff di Championship è un buon punto di partenza. Buona la coppia d'attacco titolare Howard-Earnshaw.
Punto debole: Mancano giocatori di qualità e se il centrocampo non dovesse riuscire a tenere alto il ritmo-partita, le lacune tecniche risulterebbero evidenti. La difesa difficilmente reggerà nelle partite contro i top team.
Movimenti di mercato: Sono arrivati giocatori di seconda fascia e tra questi spicca Earnshaw che con la sua velocità può fare bene. Ma la squadra appare incompleta.
Voto: 5
Obiettivo stagionale: Il Derby County al ritorno in Premier League deve solamente cercare la salvezza: non sarà semplice.
-Everton
Punto forte: Il centrocampo dei Toffees da mille certezze. Per il resto, la squadra sembra essere completa in ogni reparto.
Punto debole: Se Moyes decidesse di giocare stabilmente col 4-4-2, Vaughan sarebbe un punto interrogativo, anche se lo scorso anno ha terminato bene la stagione. Probabilmente, però, col modulo ad una sola punta, il centravanti Andy Johnson renderebbe meno, per cui questo è un rischio che va corso.
Movimenti di mercato: Arrivano rinforzi per il centrocampo, Jagielka e Pienaar, e altri ne potrebbero arrivare. Il grande colpo è l'acquisto del terzino sinistro Baines.
Voto: 8
Obiettivo stagionale: Il piazzamento tra i primi sei posti dovrebbe essere alla portata dei Toffees, ma se qualcuna davanti dovesse sbandare allora si potrebbero fare anche sogni più grandi.
-Fulham
Punto forte: Il rientro di Bullard e l'acquisto di Steve Davis potrebbero dare buon dinamismo al centrocampo.
Punto debole: L'attacco non convince: Healy ha fatto bene con la Nazionale ma male in Championship mentre tanti soldi sono stati spesi per Kamara che però in Inghilterra ha sempre deluso.
Movimenti di mercato: Dopo una salvezza affannosa, il Fulham ha speso molto per rinnovare la squadra. Ma molti di questi acquisti sono “a rischio”.
Voto: 4
Obiettivo stagionale: Il manager Lawrie Sanchez vuole piazzarsi tra i top ten: è già tanto se si salva, visto che sulla carta il Fulham è la squadra più debole della Premier League.
-Liverpool
Punto forte: Difesa e centrocampo erano già ottimi, l'attacco in alcune occasioni stentava: l'arrivo di Fernando Torres, Voronin e Babel rende il reparto offensivo molto interessante.
Punto debole: La squadra è completa in ogni reparto. Gli unici dubbi arrivano dalla coppia di centrali di riserva: Hyypia è in netto declino fisico e Paletta ha ancora molti limiti.
Movimenti di mercato: Gli attaccanti acquistati sono di ottimo livello, inoltre sono arrivati altri giocatori importanti come Benayoun. Cedere Bellamy per 7,5 milioni di pounds sembra un colpo eccezionale.
Voto: 9,5
Obiettivo stagionale: Il Liverpool vuole tornare a vincere la Premier League: è importante partire subito forte e non perdere punti all'inizio, perché come organico sembra il più forte del campionato.
-Manchester City
Punto forte: Il Manchester City ha aggiunto molta qualità al centrocampo con Petrov e, soprattutto, Elano, un giocatore con ottimo senso geometrico che dovrebbe ambientarsi bene in Premier League.
Punto debole: La stampa sarà pronta ad accanirsi su Eriksson appena qualcosa non andrà. Lo svedese ha puntato molto su Rolando Bianchi in attacco, nonostante il precedente di Corradi non sia entusiasmante. Bianchi inoltre ha alle spalle solo una stagione di livello e se dovesse deludere sarebbero guai per un attacco che lo scorso anno è stato capace di segnare tre reti nelle ultime 10 partite casalinghe. Inoltre, Bojinov proviene da diverse annate fallimentari.
Movimenti di mercato: Alcune spese sembrano oculate, altre molto rischiose specialmente in attacco.
Voto: 6,5
Obiettivo stagionale: Eriksson è molto ambizioso e vuole subito un traguardo europeo: difficile che con questo organico si possa arrivare in Champions League, mentre se i nuovi acquisti risultano azzeccati la Uefa è accessibile.
-Manchester United
Punto forte: Il centrocampo è eccezionale e con Nani e Cristiano Ronaldo ha una coppia d'esterni che potenzialmente può dominare i prossimi 10 anni. Importante anche la capacità realizzativa dell'intera squadra.
Punto debole: L'attacco sarebbe perfetto con una prima punta forte fisicamente. I rincalzi difensivi suscita molte perplessità e potrebbe non essere all'altezza del resto della squadra.
Movimenti di mercato: Ferguson ha raggiunto tutti gli obiettivi che si era prefissato. Arrivano Nani, Anderson, Hargreaves e Tevez ad aggiungersi ad un organico capace di vincere la Premier League.
Voto: 9
Obiettivo stagionale: I Red Devils guarderanno sui due fronti, Premier League e Champions League, e se riescono a risolvere qualche dilemma tattico saranno protagonisti in tutte le competizioni.
-Middlesbrough
Punto forte: L'attacco potrebbe assorbire bene l'addio di Viduka con Aliadiere che può dimostrare le sue qualità alla sua prima stagione da titolare, fermo restando il rendimento di Yakubu.
Punto debole: Spesso lo scorso anno la squadra è mancata di carattere, e visto che il centrocampo non è di grande qualità, questo potrebbe essere un grosso problema.
Movimenti di mercato: Si è puntato molto sull'acquisto definitivo di Woodgate. Per il resto, arrivano Aliadiere e Tuncay in attacco e Young in difesa.
Voto: 6
Obiettivo stagionale: Il Boro dovrà soffrire molto nelle zone basse di classifica: l'organico sembra essere in grado di raggiungere la salvezza, ma se si dovesse arrivare in una lotta punto a punto non è detto che ad uscirne vincente sia una squadra con un'età media piuttosto bassa come il Boro.
-Newcastle
Punto forte: L'attacco ha nomi eccezionali per una squadra di metà classifica: se Owen, Viduka e Smith riescono a reggere fisicamente, il reparto è una sicurezza.
Punto debole: Il reparto più forte, l'attacco appunto, potrebbe essere un boomerang se le condizioni fisiche dei tre già citati risulteranno problematiche. In difesa è arrivato solo Rozehnal, che è un buon giocatore ma potrebbe non bastare in un reparto molto modesto.
Movimenti di mercato: Allardyce ha lavorato come suo solito a cercare di risollevare giocatori in declino: se il suo lavoro funziona ancora i Magpies hanno comprato bene.
Voto: 7
Obiettivo stagionale: Dopo tutte le delusioni degli ultimi anni, il Newcastle vuole un piazzamento tra i primi 6 ma sarebbe più sensato pensare ad un'annata di stabilizzazione sperando che le onde negative degli anni passati siano completamente superate.
-Portsmouth
Punto forte: La difesa è sontuosa: James regala diversi brividi ma anche giornate da eroe, e non dimentichiamoci che è colui che ha collezionato più partite senza subire gol nella storia della Premier League e Campbell lo scorso anno ha ritrovato un'ottima condizione fisica. A questi sono stati aggiunti discreti elementi come Distin e Hreidarsson.
Punto debole: Nonostante il rinnovo del contratto di Kanu, qualcosa manca in fase realizzativa: è tutto da verificare lo score realizzativo di Utaka e Nugent in Premier League, anche se l'inglese promette bene.
Movimenti di mercato: Il Portsmouth ha perso poco o nulla in questo mercato e ha aggiunto qualche elemento di qualità.
Voto: 8
Obiettivo stagionale: I Pompeys proveranno ancora ad ottenere un piazzamento Uefa, perso l'anno scorso solo per un punto: con una maggiore continuità durante la stagione, la squadra potrà lottare per ottenerlo.
-Reading
Punto forte: Sono rimasti Leroy Lita e Kevin Doyle e l'attacco resta molto buono. Inoltre, i due attaccanti avranno un anno d'esperienza in più per questi livelli.
Punto debole: L'addio di Sidwell è doloroso e Steve Coppell deve creare nuovi equilibri a centrocampo, cercando di trarre il meglio dai due nuovi acquisti.
Movimenti di mercato: E' forse l'unica squadra di Premier League a non essersi rinforzata, in quanto sono arrivati solo Cisse e Fae. La squadra lo scorso anno era compatta, ma la cessione di Sidwell rende negativa la campagna acquisti.
Voto: 5
Obiettivo stagionale: Qualcuno in Inghilterra ricorda l'Ispwich Town che nel 2002, dopo un quinto posto nel primo anno di Premier League, non riuscì neanche a raggiungere la salvezza. Allora, dopo l'ottima stagione scorsa, quello che conta è non restare invischiati nelle zone basse di classifica. La squadra non ha acquistato molto, ma grossomodo è la stessa della scorsa stagione: dovrebbe farcela agevolmente.
-Sunderland
Punto forte: L'organico non ha picchi qualitativi, ma Roy Keane è riuscito a dare un'ottima compattezza alla squadra con in aggiunta una grande dose di grinta che forse sarà arrivata ai giocatori per “induzione”. Questo è già un buon viatico per cominciare la stagione.
Punto debole: Se l'attacco punta su Chopra allora qualcosa non va. Deve arrivare un attaccante con buona esperienza in Premier League.
Movimenti di mercato: Forse si ci aspettava qualcosina in più dalle “conoscenze” di Roy Keane: finora l'unico elemento importante arrivato è Kieron Richardson. Comunque, l'irlandese qualche colpo di qualità lo era riuscito a mettere a segno nel corso della scorsa stagione.
Voto: 6
Obiettivo stagionale: I Black Cats voglio far dimenticare la terribile Premier League giocata due anni fa: adesso le prospettive sono diverse e, fermo restando l'obiettivo della salvezza, con un attacco decente il Sunderland può essere una sorpresa.
-Tottenham
Punto forte: Berbatov ha raggiunto livelli altissimi e quest'anno sarà affiancato da Darren Bent, seconda punta che dovrebbe essere molto compatibile con il bulgaro e che garantisce un altro bottino considerevole di gol. E non dimentichiamoci di Robbie Keane e Defoe.
Punto debole: L'anno scorso è mancata la continuità e alcune volte un po' di carattere. L'assenza “eterna” di King al centro della difesa potrebbe essere pesante.
Movimenti di mercato: Sono stati ceduti elementi marginali e sono arrivati giocatori importanti come Darren Bent, il giovane terzino sinistro gallese Bale e un centrocampista molto dinamico come Kevin-Price Boateng, mentre l'acquisto di Kaboul è un'incognita.
Voto: 9
Obiettivo stagionale: Arrivare all'agognato traguardo della Premier League e arrivare al salto di qualità decisivo per essere finalmente grandi.
-West Ham
Punto forte: Il centrocampo è di qualità. Infatti sono arrivati Ljungberg, che non valeva più un top team ma che qui dovrebbe far bene, e Parker, che non dovrebbe far rimpiangere l'ex capitano Reo-Coker. Inoltre, era arrivato anche l'ottimo Faubert ma starà fuori diversi mesi per infortunio. Da seguire anche Mark Noble, mediano di centrocampo che ha chiuso alla grande la scorsa stagione.
Punto debole: Si ci aspettava qualcosa in più per la difesa: manca almeno un centrale e un terzino di discreto livello.
Movimenti di mercato: Rinforzi importanti a centrocampo ma si è speso troppo per Bellamy, che Curbishley ritiene perfetto per giocare affianco ad Ashton.
Voto: 7,5
Obiettivo stagionale: vivere giornata per giornata per non restare invischiati in brutte acque, come lo scorso anno.
-Wigan
Punto forte: Il centrocampo dovrebbe garantire buon dinamismo e con il nuovo arrivato Koumas anche buona qualità offensiva.
Punto debole: Al JJB Stadium dovranno abituarsi ai brividi difensivi, visto che Titus Bramble sarà titolare: sulla carta la difesa è un pozzo senza fondo.
Movimenti di mercato: Bello l'acquisto di Koumas, discreto quello di Sibierski (specie se utilizzato come seconda punta). Gli altri acquisti sono tutti da verificare, mentre la cessione di McCulloch è importante ma Koumas non dovrebbe farlo rimpiangere.
Voto: 6
Obiettivo stagionale: E' inutile nascondersi: è molto a rischio di retrocessione. La salvezza deve arrivare dall'attacco, dove Heskey deve tornare un giocatore importante.